In questo articolo esploreremo e analizzeremo in modo approfondito Ḥukm, una figura/argomento/emozione/tema che ha catturato l'attenzione e la curiosità di persone di ogni età e provenienza. Ḥukm è un fenomeno/tendenza/aspetto che ha generato grande interesse e dibattito nella società contemporanea, ed è importante comprenderne l'impatto e la rilevanza nel mondo di oggi. In queste pagine esamineremo diversi aspetti e prospettive di Ḥukm, dalla sua origine ed evoluzione alla sua influenza in vari ambiti della vita quotidiana. Con l'aiuto di esperti e testimonianze, cercheremo di far luce su questo argomento affascinante/affascinante/controverso, con l'obiettivo di fornire una visione più completa e arricchente di Ḥukm.
L'ḥukm (in arabo حُكْم?, plur. in arabo أحكام?, ʾaḥkām) è il tipo di azione che il fedele musulmano compie in ossequio ai propri comandamenti religiosi, secondo la giurisprudenza coranica o fiqh.
Gli ʾaḥkām, suddivisi in cinque gruppi (in arabo الاحكام الخمسة?), indicano le tipologie di azioni da fare o da cui astenersi, obbligatorie o consigliate secondo le norme islamiche.
Gli ahkam, pertanto, possono essere: