In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Övertorneå e tutte le varie sfaccettature che lo rendono così rilevante nella società odierna. Dal suo impatto in ambito professionale alla sua influenza sulla cultura popolare, Övertorneå è stato oggetto di innumerevoli studi e analisi che ci permettono di comprenderne meglio l'importanza e la portata. Attraverso prospettive e opinioni diverse, approfondiremo il complesso universo di Övertorneå per scoprirne le molteplici implicazioni e come si è evoluto nel tempo. Preparati per un emozionante viaggio attraverso le dimensioni di Övertorneå e tutto ciò che ha da offrire.
Övertorneå area urbana | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Norrland |
Contea | ![]() |
Comune | Övertorneå |
Territorio | |
Coordinate | 66°23′17.04″N 23°38′37.13″E |
Altitudine | 71 m s.l.m. |
Superficie | 2,68 km² |
Abitanti | 1 965[1] (2005) |
Densità | 733,21 ab./km² |
Altre informazioni | |
Prefisso | 0927 |
Fuso orario | UTC+1 |
Provincia storica | Norrbotten |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Övertorneå (in finlandese Matarenki) è una cittadina (tätort) della Svezia settentrionale, situata nella contea di Norrbotten; è il capoluogo amministrativo della municipalità omonima.
È situata sulle coste del fiume Torne, di fronte alla cittadina finlandese di Ylitornio. Le due città rimasero unite fino a quando, nel 1809, il fiume disegnò il nuovo confine tra Svezia e Finlandia.