Nel mondo moderno, Wrocławski Klub Sportowy Śląsk Wrocław (pallacanestro) è diventato un argomento di crescente interesse. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Wrocławski Klub Sportowy Śląsk Wrocław (pallacanestro) ha assunto un ruolo fondamentale nella società odierna. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Wrocławski Klub Sportowy Śląsk Wrocław (pallacanestro) e il suo impatto sulla vita quotidiana. Dalla sua influenza sull'economia alla sua rilevanza nella cultura popolare, Wrocławski Klub Sportowy Śląsk Wrocław (pallacanestro) ha lasciato un segno indelebile nel mondo contemporaneo. Attraverso un'analisi dettagliata, scopriremo le ragioni dietro la crescente importanza di Wrocławski Klub Sportowy Śląsk Wrocław (pallacanestro) e come sta plasmando il nostro futuro.
Śląsk Wrocław Pallacanestro ![]() | |
---|---|
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Breslavia |
Nazione | ![]() |
Confederazione | FIBA Europe |
Federazione | PZK |
Campionato | Polska Liga Koszykówki |
Fondazione | 1947 |
Denominazione | Śląsk Wrocław (1947-presente) |
Presidente | ![]() |
Allenatore | ![]() |
Impianto | Hala Orbita (3,000 posti) |
Sito web | slask.wroclaw.pl |
Palmarès | |
Titoli nazionali | 18 Campionati polacchi |
Coppe nazionali | 13 Coppe di Polonia 3 Supercoppe polacche |
Lo Śląsk Wrocław è una società cestistica avente sede a Breslavia, in Polonia. Fondata nel 1947, gioca nel campionato polacco.
Gioca le partite interne nell'Hala Orbita, che ha una capacità di 3.000 spettatori.
Cronistoria del Wrocławski Klub Sportowy Śląsk Wrocław | |
---|---|
|
Aggiornato al 17 agosto 2021.
Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | Peso | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
2 | ![]() |
P | Łukasz Kolenda | 1999 | 195 | 85 | |
3 | ![]() |
G | Jakub Karolak | 1993 | 196 | 91 | |
4 | ![]() |
P | Paweł Strzępek | 2000 | 194 | ||
5 | ![]() |
G | Justin Bibbs | 1996 | 196 | 100 | |
6 | ![]() ![]() |
G | Luka Ašćerić | 1997 | 201 | 89 | |
7 | ![]() |
P | Kacper Gordon | 2002 | 188 | ||
8 | ![]() |
C | Maciej Bender | 1997 | 211 | 116 | |
10 | ![]() |
AG | Jan Wójcik | 1999 | 206 | 100 | |
11 | ![]() |
AG | Aleksander Dziewa | 1997 | 205 | ||
13 | ![]() |
P | Strahinja Jovanović | 1996 | 188 | 79 | |
14 | ![]() ![]() |
C | Cyril Langevine | 1998 | 203 | 102 | |
15 | ![]() |
AG | Michał Gabiński | 1987 | 201 | 102 | |
16 | ![]() |
AP | Michał Sitnik | 2000 | 198 | 99 | |
18 | ![]() |
A | Szymon Tomczak | 1998 | 201 | ||
21 | ![]() |
AP | Maksymilian Zagórski | 1999 | 198 | ||
22 | ![]() |
G | Kacper Marchewka | 2002 | 192 | ||
27 | ![]() |
AP | Ivan Ramljak | 1990 | 203 | 90 | |
![]() |
G | Kodi Justice | 1995 | 199 | 86 | ||
![]() |
AG | Kerem Kanter | 1995 | 208 | 109 |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 8022147425869545040007 |
---|