Nell'articolo di oggi ci immergeremo nell'entusiasmante mondo di Würzburg Baskets. Dalle sue origini ad oggi, Würzburg Baskets ha svolto un ruolo fondamentale nella società, incidendo sia a livello personale che globale. Nel corso degli anni, Würzburg Baskets si è evoluto e adattato ai cambiamenti del mondo moderno, rimanendo rilevante in diversi ambiti. Attraverso questo articolo esploreremo gli aspetti più rilevanti di Würzburg Baskets, analizzando la sua influenza in diversi contesti e la sua importanza oggi. Non perdere questa guida completa su Würzburg Baskets!
Würzburg Baskets Pallacanestro ![]() | |
---|---|
![]() | |
Segni distintivi | |
Uniformi di gara | |
Colori sociali | ![]() |
Dati societari | |
Città | Würzburg |
Nazione | ![]() |
Confederazione | FIBA Europe |
Federazione | DBB |
Campionato | Basketball-Bundesliga |
Fondazione | 1920 |
Scioglimento | 2006 |
Rifondazione | 2007 |
Denominazione | DJK Würzburg (1920-2001) Würzburg Baskets (2001-2006) Würzburg Baskets (2007-2010) s.Oliver Baskets (2010-2016) s.Oliver Würzburg (2016-2022) Würzburg Baskets (2022-2024) FIT/One Würzburg (2024-) |
Presidente | Steffen Liebler |
Allenatore | ![]() |
Impianto | tectake Arena (3 140 posti) |
Sito web | www.wuerzburg-baskets.de |
Il Würzburg Baskets è una società cestistica avente sede a Würzburg, in Germania. Fondata nel 1920 all'interno della società polisportiva DJK, fino al 2001 era conosciuta DJK Würzburg. Gioca nel campionato tedesco.
Disputa le partite interne nella tectake Arena (fino al 2022 nota come s.Oliver Arena), che ha una capacità di 3.020 spettatori.
La squadra è famosa nel mondo soprattutto per essere stata la prima squadra professionistica di Dirk Nowitzki, poi passato all'NBA con i Dallas Mavericks.
Cronistoria del Würzburg Baskets | |
---|---|
|
Aggiornato al 14 dicembre 2022.
Naz. | Ruolo | Sportivo | Anno | Alt. | Peso | Note | |
---|---|---|---|---|---|---|---|
0 | ![]() |
G | C.J. Bryce | 1996 | 196 | 95 | |
4 | ![]() |
P | Julius Böhmer | 2002 | 193 | 79 | |
10 | ![]() |
P | O'Showen Williams | 1997 | 180 | 83 | |
11 | ![]() |
P | Stanley Whittaker | 1994 | 183 | 86 | |
12 | ![]() |
G | Elijah Ndi | 2004 | 194 | 86 | |
15 | ![]() |
C | Philipp Hartwich | 1995 | 218 | 113 | |
20 | ![]() |
AG | Xeyrius Williams | 1997 | 206 | 98 | |
24 | ![]() |
P | Cameron Hunt | 1997 | 192 | 85 | |
32 | ![]() ![]() |
C | Nicolás Carvacho | 1997 | 211 | 111 | |
34 | ![]() |
AP | Felix Hoffmann | 1989 | 195 | 100 | |
40 | ![]() ![]() |
AG | Collin Welp | 1998 | 206 | 102 | |
65 | ![]() |
AC | Filip Stanić | 1998 | 206 | 115 |
Allenatore: | ![]() |
Assistente: | ![]() |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 235685872 |
---|