Il mondo è pieno di misteri e sorprese e Tirreno-Adriatico 1983 è uno di questi. In questo articolo esploreremo a fondo tutto ciò che Tirreno-Adriatico 1983 ha da offrire, dalle sue origini al suo impatto sulla società odierna. Con un approccio multidisciplinare, esamineremo diverse prospettive e opinioni su Tirreno-Adriatico 1983, al fine di ottenere una visione completa e arricchente. In queste pagine scopriremo le influenze di Tirreno-Adriatico 1983 nella cultura, nell'ambiente, nella politica e nella scienza, offrendo uno sguardo oggettivo e critico che ci permette di riflettere sulla sua importanza nel mondo contemporaneo.
La Tirreno-Adriatico 1983, diciottesima edizione della corsa, si svolse dall'11 al 16 marzo 1983 su un percorso di 856,8 km, suddiviso su 5 tappe, precedute da un prologo. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Roberto Visentini, che completò il percorso in 22h50'20", precedendo l'olandese Gerrie Knetemann e il connazionale Francesco Moser.
Tappe
Dettagli delle tappe
Prologo
- Risultati
1ª tappa
- Risultati
2ª tappa
- Risultati
3ª tappa
- Risultati
4ª tappa
- Risultati
5ª tappa
- Risultati
Classifiche finali
Classifica generale - Maglia azzurra
Collegamenti esterni