In questo articolo, Coppa Italia Dilettanti Marche verrà affrontato da diverse prospettive, con l'obiettivo di fornire una visione completa e dettagliata di questo argomento. Verranno analizzate le sue origini, il suo sviluppo nel tempo, nonché le sue implicazioni nella società odierna. Inoltre verranno presentate diverse opinioni e punti di vista che permetteranno al lettore di farsi un'idea chiara e obiettiva. Attraverso un approccio rigoroso e critico, l'obiettivo è offrire una visione globale che invita alla riflessione e al dibattito. Coppa Italia Dilettanti Marche è un argomento di grande attualità che merita di essere studiato e compreso nella sua interezza, ecco perché questo articolo si propone come strumento fondamentale per chi è interessato ad approfondirne la comprensione.
Coppa Italia Dilettanti Marche | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Squadre di club |
Federazione | FIGC |
Paese | ![]() |
Organizzatore | FIGC - Comitato Regionale Marche |
Cadenza | annuale |
Apertura | agosto |
Chiusura | dicembre |
Partecipanti | 16 |
Formula | Eliminazione diretta A/R |
Storia | |
Fondazione | 1991 |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() ![]() |
La Coppa Italia Dilettanti Marche è il massimo torneo calcistico a eliminazione diretta della regione Marche. Istituito nella stagione 1991-1992, consente al vincitore di partecipare alla fase nazionale della Coppa Italia Dilettanti.
Partecipano tutte le 16 squadre della massima divisione regionale marchigiana (ovvero l'Eccellenza). L'attuale formula è ad eliminazione diretta con ottavi di finale, quarti di finale, semifinale e infine la finale che di solito viene disputata a dicembre in campo neutro. Il regolamento è cambiato varie volte nel corso degli anni, in precedenza erano previsti anche dei gironi triangolari sia al primo turno che in finale. Vi militavano anche le squadre di Promozione fino alla creazione dell'apposita coppa di categoria.
Stagione | Vincitrice | Finalista | Risultato | Luogo | Coppa Italia Dilettanti |
---|---|---|---|---|---|
1991-92 | Maceratese | Jesina | 3-2 (d.t.s.) | Osimo | Finalista |
1992-93 | ![]() |
![]() |
1-0 | Fano | 1º Turno |
1993-94 | ![]() |
![]() |
Chiaravalle | Semifinale | |
1994-95 | Monturanese | 2º Turno | |||
1995-96 | ![]() |
![]() |
1-0 | Castelfidardo | 1º Turno |
1996-97 | ![]() |
![]() |
0-0 (3-2 c.r.) | Montefano | 1º Turno |
1997-98 | Civitanovese | Semifinale | |||
1998-99 | ![]() |
1º Turno | |||
1999-00 | Cagliese | Quarti di Finale | |||
2000-01 | Cagliese | Quarti di Finale | |||
2001-02 | ![]() |
![]() |
Girone Triangolare | Pergola, Urbisaglia, ?? | Quarti di Finale |
2002-03 | Urbino | Semifinale | |||
2003-04 | ![]() |
![]() |
1-0 | Jesi | 1º Turno |
2004-05 | ![]() |
![]() |
1-0 | Civitanova Marche | 1º Turno |
2005-06 | ![]() |
![]() |
2-0 | Falconara Marittima | Semifinale |
2006-07 | ![]() |
![]() |
0-0 (5-3 c.r.) | Macerata | 1º Turno |
2007-08 | ![]() |
Elpidiense Cascinare | 1-1 (7-6 c.r.) | Jesi | Quarti di Finale |
2008-09 | Jesina | ![]() |
1-0 | Fermo | 1º Turno |
2009-10 | Fermana | Vis Pesaro | 1-0 (d.t.s.) | Jesi | 1º Turno |
2010-11 | Ancona | Tolentino | 1-1 (6-5 c.r.) | Civitanova Marche | Vincitrice |
2011-12 | Tolentino | ![]() |
2-1 (d.t.s.) | Porto Sant'Elpidio | Quarti di Finale |
2012-13 | Fermana | Matelica | 1-0 (d.t.s.) | Chiaravalle | Vincitrice |
2013-14 | ![]() |
Castelfidardo | 1-0 | Fermo | Quarti di Finale |
2014-15 | ![]() |
![]() |
2-0 | Fermo | 1º Turno |
2015-16 | ![]() |
Civitanovese | 1-0 | Chiaravalle | Semifinale |
2016-17 | ![]() |
Tolentino | 2-1 | Matelica | 1º Turno |
2017-18 | ![]() |
![]() |
2-0 | Recanati | 1º Turno |
2018-19 | Tolentino | ![]() |
2-0 | Tolentino | 1º Turno |
2019-20 | ![]() |
![]() |
2-1 | Senigallia | Non conclusa[1] |
2020-21 | Non conclusa[1] | Non disputata[2] | |||
2021-22 | ![]() |
![]() |
0-0 (4-2 c.r.) | Senigallia | Quarti di Finale |
2022-23 | ![]() |
Urbino | 1-0 | Senigallia | Quarti di Finale |
2023-24 | Osimana | Maceratese | 3-1 | Senigallia | 1º Turno |
2024-25 | ![]() |
![]() |
1-0 (d.t.s.) | Senigallia | 1º Turno |
La Coppa Marche Promozione è riservata alle 32 squadre partecipanti al secondo torneo regionale. La prima edizione si è tenuta nel 2006 mentre prima le squadre di tale categoria giocavano nella Coppa Italia Dilettanti Marche.
Albo d'oro
Stagione | Vincitrice | Finalista | Risultato | Luogo |
---|---|---|---|---|
2006-2007 | ![]() |
![]() |
1-0 | Ancona |
2007-2008 | ![]() |
![]() |
3-2 | Senigallia |
2008-2009 | ![]() |
![]() |
2-0 | Ancona |
2009-2010 | ![]() |
![]() |
2-0 | Falconara Marittima |
2010-2011 | ![]() |
![]() |
5-2 | Falconara Marittima |
2011-2012 | Matelica | ![]() |
2-0 | Tolentino |
2012-2013 | ![]() |
![]() |
4-0 | Castelfidardo |
2013-2014 | ![]() |
![]() |
1-0 | Recanati |
2014-2015 | ![]() |
![]() |
1-1 (4-3 c.r.) | Porto Recanati |
2015-2016 | ![]() |
![]() |
1-0 | Monte San Giusto |
2016-2017 | ![]() |
![]() |
3-1 | Macerata |
2017-2018 | ![]() |
![]() |
2-0 | Montefano |
2018-2019 | Ancona | Maceratese | 3-2 | Macerata |
2019-2020 | Non conclusa[1] | |||
2020-2021 | Non disputata[2] | |||
2021-2022 | ![]() |
![]() |
2-1 | Monte San Giusto |
2022-2023 | ![]() |
Civitanovese | 1-1 (5-4 c.r.) | Senigallia |
2023-2024 | ![]() |
![]() |
3-0 | Jesi |
2024-2025 | ![]() |
![]() |
2-1 | Senigallia |
La Coppa Marche Prima Categoria è riservata alle 64 squadre partecipanti al terzo torneo regionale.
Albo d'oro
Stagione | Vincitrice | Finalista | Risultato | Luogo |
---|---|---|---|---|
2005-2006 | ![]() |
![]() |
2-1 | Ancona |
2008-2009 | ![]() |
![]() |
1-0 | Ancona |
2009-2010 | ![]() |
![]() |
1-0 | Macerata |
2010-2011 | ![]() |
![]() |
2-0 | Macerata |
2011-2012 | ![]() |
![]() |
1-1 (5-4 c.r.) | Porto Recanati |
2012-2013 | ![]() |
![]() |
1-0 | Recanati |
2013-2014 | ![]() |
![]() |
1-1 (5-4 c.r.) | San Severino Marche |
2014-2015 | ![]() |
![]() |
1-1 (4-3 c.r.) | Polverigi |
2015-2016 | ![]() |
![]() |
3-1 | Sassoferrato |
2016-2017 | ![]() |
![]() |
1-0 | Porto Recanati |
2017-2018 | Civitanovese | ![]() |
4-0 | Civitanova Marche |
2018-2019 | ![]() |
![]() |
0-0 (4-3 c.r.) | Muccia |
2019-2020 | Non conclusa[1] | |||
2020-2021 | Non disputata[2] | |||
2021-2022 | ![]() |
Cagliese | 2-0 | Osimo Stazione |
2022-2023 | ![]() |
![]() |
2-0 | Ancona |
2023-2024 | ![]() |
![]() |
3-2 | Ancona |
2024-2025 | ![]() |
![]() |
0-0 (4-2 c.r.) | Chiesanuova |
La Coppa Marche Seconda Categoria è riservata alle 128 squadre partecipanti il quarto torneo regionale.
Albo d'oro
Stagione | Vincitrice | Finalista | Risultato | Luogo |
---|---|---|---|---|
2005-2006 | ![]() |
![]() |
2-2 (5-4 c.r.) | Ancona |
2007-2008 | ![]() |
![]() |
2-0 | Ancona |
2008-2009 | ![]() |
![]() |
0-0 (5-4 c.r.) | Ancona |
2009-2010 | ![]() |
![]() |
1-1 (7-6 c.r.) | Ancona |
2010-2011 | ![]() |
![]() |
4-3 | Castelfidardo |
2011-2012 | ![]() |
![]() |
3-0 | Ancona |
2012-2013 | ![]() |
![]() |
4-1 | Camerano |
2013-2014 | ![]() |
![]() |
3-2 | Porto Sant'Elpidio |
2014-2015 | ![]() |
![]() |
3-0 | Osimo Stazione |
2015-2016 | ![]() |
![]() |
1-1 (5-4 c.r.) | Offagna |
2016-2017 | ![]() |
![]() |
4-1 | Ascoli Piceno |
2017-2018 | ![]() |
![]() |
2-1 | Tolentino |
2018-2019 | Vadese | ![]() |
2-2 (4-3 c.r.) | Ascoli Piceno |
2019-2020 | Non conclusa[1] | |||
2020-2021 | Non disputata[2] | |||
2021-2022 | ![]() |
![]() |
2-0 | Ancona |
2022-2023 | ![]() |
![]() |
2-0 | Ancona |
2023-2024 | ![]() |
![]() |
2-1 | Porto Sant'Elpidio |
2024-2025 | ![]() |
![]() |
1-0 | Civitanova Marche |
La Coppa Marche Terza Categoria è riservata alle squadre iscritte all'ultimo livello del campionato dilettantistico marchigiano.
Albo d'oro
Stagione | Vincitrice | Finalista | Risultato | Luogo |
---|---|---|---|---|
2004-2005 | ![]() |
![]() |
1-0 | Ancona |
2005-2006 | ![]() |
|||
2006-2007 | ![]() |
|||
2008-2009 | ![]() |
![]() |
2-1 | Ancona |
2009-2010 | ![]() |
![]() |
3-1 | Ancona |
2010-2011 | ![]() |
![]() |
2-1 | Porto Sant'Elpidio |
2011-2012 | ![]() |
![]() |
3-1 (d.t.s.) | Villa Musone |
2012-2013 | ![]() |
![]() |
1-0 | Camerano |
2013-2014 | ![]() |
![]() |
3-1 | Porto Sant'Elpidio |
2014-2015 | ![]() |
![]() |
1-0 | Gradara |
2015-2016 | ![]() |
![]() |
1-1 (4-1 c.r.) | Cerreto d'Esi |
2016-2017 | ![]() |
![]() |
2-1 | Porto Sant'Elpidio |
2017-2018 | ![]() |
![]() |
2-1 | Corridonia |
2018-2019 | ![]() |
![]() |
3-0 | Monte San Giusto |
2019-2020 | Non conclusa[1] | |||
2020-2021 | Non disputata[2] | |||
2021-2022 | ![]() |
![]() |
0-0 (3-0 c.r.) | Ancona |
2022-2023 | ![]() |
![]() |
0-0 (5-4 c.r.) | Senigallia |
2023-2024 | ![]() |
![]() |
2-0 | Cupramontana |
2024-2025 | ![]() |
![]() |
5-0 | Ancona |