Al giorno d'oggi, Zurna è diventato un argomento di grande attualità e interesse in diversi ambiti. Il suo impatto non si limita a un singolo settore, ma copre un’ampia gamma di ambiti, dalla tecnologia alla sanità, alla cultura e alla politica. Il fenomeno Zurna ha catturato l'attenzione di milioni di persone in tutto il mondo, generando dibattiti, riflessioni e azioni attorno al suo significato, implicazioni e potenziali conseguenze. In questo articolo esploreremo varie prospettive su Zurna, analizzando la sua evoluzione, la sua rilevanza nel contesto attuale e il suo possibile impatto in futuro.
Zurna | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Informazioni generali | |||||
Origine | Medio Oriente | ||||
Classificazione | 422.112 Aerofoni ad ancia doppia | ||||
Famiglia | Oboi | ||||
Uso | |||||
Musica dell'Asia Occidentale Musica tradizionale dell'Europa Orientale | |||||
Genealogia | |||||
| |||||
Ascolto | |||||
La zurna o surnay è uno strumento musicale a fiato usato in diversi paesi del medio oriente. È anche chiamata surnay, birbynė, lettish horn, surla, sornai, zournas e zurma.
Esiste in due differenti versioni:
Controllo di autorità | GND (DE) 1024712036 |
---|