Zachary Booth

Nel mondo di oggi, Zachary Booth è un argomento di grande interesse e rilevanza che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età e settori della società. Il suo impatto si è fatto sentire in diversi ambiti, dalla politica alla cultura popolare, e la sua influenza non mostra segni di diminuzione. In questo articolo esploreremo in modo approfondito l’importanza e la portata di Zachary Booth, analizzandone le implicazioni e le conseguenze in vari ambiti. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione odierna, Zachary Booth ha generato dibattiti e polemiche, rendendo fondamentale comprenderne la natura e il suo impatto sulla società contemporanea.

Zachary Booth (Irvington, 1983) è un attore statunitense, attivo in campo teatrale, televisivo e cinematografico.

Biografia

È noto soprattutto per aver interpretato Michael, il figlio di Patti (Glenn Close), nella serie televisiva Damages; ha recitato anche in altre serie tv, tra cui Law & Order - Unità vittime speciali, Elementary e Royal Pains.

Al cinema ha recitato come protagonista in Keep the Lights On (2012) ed ha interpretato ruoli minori in diversi film, tra cui The Assassination - Al centro del complotto e Mr. Beaver.

Ha recitato anche a Broadway nel 2013 in The Winslow Boy, in un dramma di Edward Albee nel 2010 e nel 2008 ha recitato con Victoria Clark e Jonathan Groff in Prayer for My Enemy nell'Off Broadway. Nel 2021 recita a Broadway ne Il buio oltre la siepe.

Booth è dichiaratamente gay.[1]

Filmografia parziale

Cinema

Televisione

Note

  1. ^ "After Louie" Star Zachary Booth On His Decision To Come Out | NewNowNext, su www.newnownext.com. URL consultato il 30 giugno 2019.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN4651154260521624480006