In questo articolo approfondiremo il tema Xantato, che ha suscitato grande interesse nella società odierna. Nel corso della storia, Xantato ha svolto un ruolo cruciale in vari ambiti, sia a livello personale che professionale. Dalle sue origini ad oggi, Xantato è stato oggetto di studio, dibattito e controversia, dando origine a opinioni contrastanti e prospettive diverse. In questo articolo esploreremo le diverse sfaccettature di Xantato, analizzandone l’impatto in diversi contesti e offrendo spunti che ci permettano di comprenderne meglio la rilevanza nel mondo contemporaneo.
Lo xantato è l'anione dell'acido xantico, (da cui deriva per perdita di un atomo d'idrogeno). Con tale termine si indicano anche i sali e gli esteri dell'acido xantico. Non è raccomandato l'uso di questo termine dall'IUPAC.
Controllo di autorità | GND (DE) 4190354-7 |
---|