Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di We Pray. Questo argomento è della massima importanza oggi, poiché ha una rilevanza trascendentale in vari ambiti della nostra vita quotidiana. In questa direzione esploreremo le diverse sfaccettature che compongono questo argomento, nonché le sue implicazioni e ricadute sulla nostra società. We Pray è un argomento che ha suscitato grande interesse in ambito accademico e scientifico, e il suo studio continua a generare dibattiti e controversie. Senza dubbio, questo è un argomento che merita la nostra attenzione e riflessione, quindi speriamo che questo articolo possa essere di grande aiuto per comprendere ulteriormente l'importanza di We Pray.
We Pray singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Coldplay |
Featuring | Little Simz, Burna Boy, Elyanna e Tini |
Pubblicazione | 23 agosto 2024 |
Durata | 3:53 |
Album di provenienza | Moon Music |
Genere | Pop |
Etichetta | Parlophone |
Produttore | Max Martin, Daniel Green, Michael IlbertI, Ilya Salmanzadeh, Bill Rahko |
Registrazione | 2023-2024 |
Formati | CD, 12", download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'argento | ![]() (vendite: 200 000+) |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 100 000+) ![]() (vendite: 30 000+) |
Coldplay - cronologia | |
Little Simz - cronologia | |
Burna Boy - cronologia | |
Elyanna - cronologia | |
Tini - cronologia | |
We Pray è un singolo del gruppo musicale britannico Coldplay, pubblicato il 23 agosto 2024 come secondo estratto dal decimo album in studio Moon Music.[4]
Il brano è stato eseguito in anteprima al Festival di Glastonbury dalla band con Little Simz nel giugno 2024.[5] La rivista Variety ha rivelato che il brano non avesse unicamente Simz come collaboratore, ma che presentasse anche Burna Boy ed Elyanna,[6] mentre la rivista NME ha affermato che il titolo del brano fosse Supernova.[7] Il brano è stato annunciato come secondo singolo dal decimo album in studio del gruppo britannico il 6 agosto 2024.[8]
Aaron Williams di Uproxx ha elogiato la canzone come un «inno lirico, dal suono epico, che trova i Coldplay e gli artisti ospiti a riflettere sulle loro speranze per il futuro e sulle paure del presente, manifestando la grandezza in mezzo alle avversità».[9] Elias Andrews di HotNewHipHop ha apprezzato la canzone collaborativa, musicalmente impostata su «una linea di basso gorgheggiante sotto e una massiccia sezione d'archi in testa». Nonostante la voce di Martin, «soffocante e sussurrata», non sia orecchiabile, Andrews ha apprezzato Little Simz «immacolata sul beat, così come Burna Boy».[10]
Testi e musiche di Guy Berryman, Jonny Buckland, Will Champion, Chris Martin, Simbiatu Ajikawo, Shawn Carter, Elian Amer Marjieh, Max Martin, Damini Ogulu, Mauricio Rengifo, Davide Rossi, Ilya Salmanzadeh, Martina Stoessel e Andrés Torres.
Classifica (2024-25) | Posizione massima |
---|---|
Argentina[11] | 36 |
Austria[12] | 28 |
Belgio (Fiandre)[12] | 9 |
Belgio (Vallonia)[12] | 12 |
Bielorussia[13] | 5 |
Canada[11] | 92 |
Emirati Arabi Uniti[14] | 8 |
Estonia[13] | 3 |
Finlandia[12] | 38 |
Francia[12] | 63 |
Germania[12] | 40 |
Hong Kong[11] | 22 |
India[15] | 20 |
Irlanda[16] | 7 |
Italia[12] | 71 |
Kazakistan[13] | 3 |
Libano[17] | 2 |
Moldavia[13] | 147 |
Paesi Bassi[12] | 30 |
Portogallo[12] | 61 |
Regno Unito[16] | 20 |
Russia[13] | 3 |
Spagna[12] | 53 |
Stati Uniti[11] | 87 |
Svezia[12] | 79 |
Svizzera[12] | 22 |
Ucraina[13] | 3 |