Oggi Strawberry Swing è un argomento di grande rilevanza e interesse per un ampio spettro della popolazione. Dal suo impatto sulla società alla sua influenza sull'economia globale, Strawberry Swing ha generato dibattiti e controversie in diversi ambiti. Nel corso della storia, Strawberry Swing è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti di diverse discipline, il che ha contribuito alla proliferazione di informazioni e opinioni sull'argomento. In questo articolo approfondiremo l'entusiasmante mondo di Strawberry Swing ed esploreremo le sue molteplici sfaccettature, con l'obiettivo di fornire una visione completa e arricchente di questo intrigante argomento.
Strawberry Swing singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Coldplay |
Pubblicazione | 11 settembre 2009 |
Durata | 4:09 |
Album di provenienza | Viva la vida or Death and All His Friends |
Genere | Pop |
Etichetta | Parlophone |
Produttore | Markus Dravs, Brian Eno, Rik Simpson, Jon Hopkins |
Registrazione | giugno 2007–aprile 2008, The Bakery (Londra), The Magic Shop (New York), The Nunnery e A Church (Barcellona) |
Formati | Download digitale, CD |
Coldplay - cronologia | |
Strawberry Swing è un singolo del gruppo musicale britannico Coldplay, pubblicato l'11 settembre 2009 come quarto estratto dal quarto album in studio Viva la vida or Death and All His Friends.[1]
Il brano contiene influenze provenienti perlopiù dall'afropop, ed è priva di chitarre distorte ma presenta una linea di basso pesante e sintetizzatori psichedelici. Chris Martin ha spiegato come lo stile musicale del brano è entrato in esistenza: "Mia mamma viene dallo Zimbabwe, così ho passato un sacco di tempo in quel posto. In quei tempi, mentre mi capitava di lavorare in studio, sentivo spesso delle persone suonare queste melodie."[2] La melodia principale del brano inoltre è ispirata da The Rock dei Delakota, di cui hanno campionato ed invertito il riff di chitarra.[3][4]
In un'intervista presente sul sito ufficiale del gruppo, Martin affermò che Strawberry Swing si tratta probabilmente della miglior canzone composta per Viva la vida or Death and All His Friends.[4]
Il videoclip mostra Chris Martin vestito da supereroe intento a compiere delle azioni appoggiato sulla strada mentre la scenografia disegnata sull'asfalto cambia continuamente. Il video inizia con il cantante che si sveglia di mattina e scopre che una principessa è stata rapita da uno scoiattolo gigante. A quel punto si trasforma in un supereroe e inizia una serie di avventure che lo porteranno nella casa dello scoiattolo dove, grazie ad una bomba a forma di ghianda, sconfigge quest'ultimo riuscendo così a salvare la principessa. I due a questo punto volano via ed iniziano a baciarsi quando improvvisamente l'animazione si ferma e Martin si alza dal pavimento colorato e cammina via.
Hanno partecipato alle registrazioni, secondo le note di copertina di Viva la vida or Death and All His Friends:[5]
Classifica (2009) | Posizione |
---|---|
Paesi Bassi[6] | 5 |
Regno Unito[7] | 158 |