Nel mondo di oggi, Warwick Goble è un argomento che ha acquisito una rilevanza senza precedenti. Fin dalla sua nascita ha suscitato grande interesse ed è stato oggetto di molteplici studi e ricerche in vari ambiti. Con il passare del tempo, Warwick Goble si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti della società, diventando un argomento attuale che continua a generare dibattiti e controversie. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di Warwick Goble , analizzandone l’impatto oggi e riflettendo sulla sua importanza nel mondo contemporaneo.
Un'illustrazione per la fiaba The Water Babies , di Charles Kingsley .
Warwick Waterman Goble (Dalston , 22 novembre 1862 – 22 gennaio 1943 ) è stato un illustratore britannico di libri per bambini .
Biografia
Illustrazione per un'edizione inglese del Pentamerone .
Fate intorno a un bambino che dorme, dentro una culla a dondolo.[ 1]
Il salice verde e altre fiabe giapponesi (1910).
Damayanti e il Cigno messaggero.
Studiò presso la City of London School , e si formò come artista alla Westminster School of Art . Si specializzò nella rappresentazione di fiabe e scene esotiche dal Giappone, dall'India e dall'Arabia. Si occupò della Guerra dei mondi di H.G. Wells . Fornì anche illustrazioni per riviste, tra cui la Pearson's Magazine , disegnando una collezione di prime serie fantascientifiche , tra le quali molte storie scritte da Frederick Merrick White .[ 2] [ 3]
Opere
Illustrazioni per opere già compiute:
Samuel Rutherford Crockett , Lad’s Love (Bliss Sands, 1897)
H. G. Wells , The War of The Worlds (Heinemann, 1898)
Mrs. Molesworth , The Grim House (Nisbet, 1899)
Alexander van Millingen , Constantinople (Black, 1906)
Francis A. Gasquet , The Greater Abbeys of England (Chatto, 1908)
Jane Barlow , Irish Ways (Allen, 1909)
Charles Kingsley, The Water Babies (MacMillan, 1909)
Grace James , Green Willow and Other Japanese Fairy Tales (MacMillan, 1910)
Giambattista Basile , Stories from the Pentamerone (MacMillan, 1911)
Geoffrey Chaucer , The Modern Reader’s Chaucer (MacMillan, 1912)
Lal Behari Day , Folk-Tales of Bengal (MacMillan, 1912)
Dinah Craik , The Fairy Book (MacMillan, 1913)
D. A. Mackenzie, Indian Myth and Legend (Gresham, 1913)
Dinah Craik, John Halifax, Gentleman (OUP, 1914)
Cornelia Sorabji , Indian Tales of The Great Ones (1916)
J. S. Fletcher , The Cistercians in Yorkshire (SPCK, 1919)
W. G. Stables , Young Peggy McQueen (Collins)
Dora Owen, The Book of Fairy Poetry (Longmans, 1920)[ 1]
Robert Louis Stevenson , Treasure Island (MacMillan, 1923)
Robert Louis Stevenson, Kidnapped (MacMillan, 1925)
Washington Irving , Tales of the Alhambra (MacMillan, 1926)
Elinor Whitney Field , Tod of the Fens (Macmillan, 1928)
Goble contribuì a queste e ad altre pubblicazioni periodiche:
Note
^ a b (EN ) Dora Owen, The Book of Fairy Poetry , illustrazioni di Warwick Goble, Longmans, Green & Co., 1920.
^ (EN ) Richard Dalby, The Golden Age of Children's Book Illustration , Gallery Books, 1991, pp. 92 –93, ISBN 0-8317-3910-X .
^ (EN ) Jim Vadeboncoeur junior, Warwick Gable Biography , 1999. URL consultato l'11 agosto 2010 .
Altri progetti
Collegamenti esterni
(EN ) Warwick Goble , su The Encyclopedia of Science Fiction .
(EN ) Opere di Warwick Goble , su Progetto Gutenberg .
(EN ) Bibliografia di Warwick Goble , su Internet Speculative Fiction Database , Al von Ruff.
(EN ) Goble, Warwick , su gutenberg.org , Project Gutenberg. URL consultato il 25 marzo 2023 .
(EN ) Goble, Warwick (illustrator) , su fadedpage.com , Distributed Proofreaders Canada. URL consultato il 25 marzo 2023 .
(EN ) Goble, Warwick - Works by or about , su archive.org , Internet Archive . URL consultato il 25 marzo 2023 .
(EN ) Warwick Goble , su isfdb.org , Internet Speculative Fiction Database. URL consultato il 25 marzo 2023 .
(EN ) Goble, Warwick , su lccn.loc.gov , Library of Congress . URL consultato il 25 marzo 2023 .