Nel mondo di oggi, Vuelta a España 1942 è un argomento rilevante che genera grande interesse e dibattito tra diversi settori della società. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Vuelta a España 1942 ha acquisito un'importanza significativa nella nostra vita, influenzando diversi aspetti, dal modo in cui ci relazioniamo con gli altri, al modo in cui gestiamo le nostre risorse. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi approcci e prospettive su Vuelta a España 1942, analizzandone la rilevanza nel contesto attuale e la sua possibile evoluzione in futuro. Inoltre, esamineremo come Vuelta a España 1942 ha influenzato il processo decisionale a livello individuale e collettivo, nonché la configurazione delle politiche pubbliche e delle strategie aziendali.
La Vuelta a España 1942, quarta edizione della corsa, si svolse in diciannove tappe dal 30 giugno al 19 luglio 1941 su un percorso di 3688 km. Fu vinta dallo spagnolo Julián Berrendero, che terminò la gara in 134h05'09" precedendo in classifica i connazionali Diego Cháfer e Antonio Andrés Sancho. Conclusero la prova, organizzata dal periodico madrileno Informaciones, 18 dei 40 ciclisti al via.[1]
Tappe
Classifiche finali
Classifica generale - Maglia arancio
Classifica scalatori
Note
- ^ (FR) 4ème Vuelta a España 1942, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 21 ottobre 2023.
- ^ Cronometro a squadre con classifica stilata individualmente.
Collegamenti esterni
- (ES) Sito ufficiale, su historia.lavuelta.com. URL consultato il 12 novembre 2016 (archiviato dall'url originale il 17 agosto 2011).