In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Volume e il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Volume è stato oggetto di studio e interesse da parte di accademici, ricercatori e appassionati di diverse discipline. Questo articolo si propone di analizzare l'influenza di Volume su vari aspetti della nostra vita quotidiana, nonché il suo ruolo nel plasmare la nostra cultura, valori e credenze. Attraverso un approccio interdisciplinare, esploreremo le molteplici sfaccettature di Volume, facendo luce sulla sua importanza e significato nel contesto contemporaneo.
Il volume è la misura dello spazio occupato da un corpo. Viene valutato ricorrendo a molte diverse unità di misura. L'unità adottata dal Sistema Internazionale è il metro cubo, simbolo m³.
Il volume di un oggetto solido è un valore numerico utilizzato per descrivere a tre dimensioni quanto spazio occupa il corpo. A oggetti a una dimensione (come una linea) o a due dimensioni (come un quadrato) si assegna per convenzione volume zero in uno spazio tridimensionale.
Matematicamente i volumi sono definiti mediante l'applicazione di calcolo integrale, come se il corpo fosse formato dalla somma di una grandissima quantità di piccoli cubi. La generalizzazione di volume, arbitrariamente esteso a più dimensioni, viene chiamato contenuto.
dove l è la lunghezza degli spigoli.
a è la lunghezza, b la larghezza, c l'altezza.
r il raggio del cerchio, h la distanza tra le basi.
r il raggio della sfera.
a, b, c sono i tre semiassi dell'ellissoide.
A è l'area di base, h l'altezza dalla base all'apice.
r è il raggio del cerchio alla base, h la distanza dalla base alla punta.
A è l'area di base, h l'altezza.
dove h è una figura con qualsiasi dimensione e A(h) è la sezione d'area perpendicolare a h descritta come una funzione della posizione lungo h; questa va bene per qualsiasi figura (non importa se il prisma è inclinato o la sezione trasversale cambia forma).
dove è l'ascissa del baricentro della figura piana e è la sua area.
L'unità di misura del Sistema Internazionale per il volume è il metro cubo (m³); è tuttavia accettato nell'uso anche il litro, equivalente a un decimetro cubo: per fare un metro cubo sono perciò necessari 1 000 litri.
Il piede acro (simbolo "ac ft" dall'inglese acre-foot) viene usato spesso per misurare il volume di acqua in un serbatoio di un acquedotto. È il volume d'acqua che potrebbe coprire un'area di un acro della profondità di un piede. È equivalente a 43 560 piedi cubi o 1 233,481 837 547 52 m³.
Il volume di un solido avente una forma più o meno complessa può essere misurato in maniera indiretta immergendo lentamente il solido in un cilindro graduato contenente acqua o altro liquido e misurando la differenza di volume segnata dal cilindro graduato prima e dopo l'immersione, che è pari appunto al volume del solido, se tale solido non assorbe acqua al suo interno e se non sono rimaste eventualmente intrappolate bolle d'aria durante l'immersione.
Il rapporto tra una massa e il volume da essa occupato è noto come densità (o "densità di massa"). Il termine volume specifico sta a indicare il valore ottenibile dividendo il volume per la massa.[1] Si può definire come il reciproco della densità di massa,[1] espressa secondo il SI in chilogrammi al metro cubo (kg/m³).
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 38982 · LCCN (EN) sh85144330 · GND (DE) 4136953-1 · J9U (EN, HE) 987007546191305171 |
---|