Nel mondo di oggi, Vitrac-en-Viadène è diventato un argomento di grande rilevanza e interesse per un'ampia gamma di persone. Che sia per il suo impatto sulla società, per la sua importanza nella storia o per la sua rilevanza in campo scientifico, Vitrac-en-Viadène ha catturato l'attenzione di molti. In questo articolo esploreremo in dettaglio i diversi aspetti e dimensioni legati a Vitrac-en-Viadène, analizzandone l’impatto e la rilevanza in diversi contesti. Dalle sue origini fino alla sua influenza oggi, ci immergeremo in un'analisi esaustiva per comprenderne meglio le implicazioni e la sua importanza nel mondo di oggi.
Vitrac-en-Viadène frazione | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Occitania |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Rodez |
Cantone | Aubrac et Carladez |
Comune | Argences-en-Aubrac |
Territorio | |
Coordinate | 44°47′N 2°50′E |
Altitudine | 1 010, 858 e 1 102 m s.l.m. |
Superficie | 16,13 km² |
Abitanti | 113[1] (2009) |
Densità | 7,01 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 12420 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 12304 |
Cartografia | |
Vitrac-en-Viadène è un comune francese soppresso e frazione del dipartimento dell'Aveyron della regione dell'Occitania. Dal 1º gennaio 2016 si è fuso con i comuni di Alpuech, Graissac, Lacalm, La Terrisse e Sainte-Geneviève-sur-Argence per formare il nuovo comune di Argences-en-Aubrac.[2]
Abitanti censiti
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15247279j (data) |
---|