In questo articolo esploreremo l'affascinante mondo di Viktor Kratasjuk e il suo impatto sulla società odierna. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Viktor Kratasjuk è stato argomento di dibattito e riflessione in vari campi, sia nella cultura popolare, nella politica, nella scienza o nella tecnologia. Nel corso della storia, Viktor Kratasjuk ha avuto un'influenza significativa sul modo in cui le persone interagiscono tra loro e con l'ambiente che le circonda. Attraverso questo articolo esamineremo in dettaglio i diversi aspetti che rendono Viktor Kratasjuk un argomento così rilevante e in continua evoluzione.
Viktor Kratasjuk | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 184 cm | ||||||||
Canoa/kayak ![]() | |||||||||
Termine carriera | ? | ||||||||
Palmarès | |||||||||
![]() |
|||||||||
| |||||||||
Viktor Ivanovič Kratasjuk (in russo Виктор Иванович Кратасюк?, in georgiano ვიქტორ კრატასიუკი?, Vikt'or K'rat'asiuk'i; Poti, 30 gennaio 1949 – Poti, 18 marzo 2003) è stato un canoista sovietico, dal 1991 georgiano.