L'argomento Vernier ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi e la sua rilevanza copre molteplici aspetti della vita moderna. Che sia personale, sociale, politico, economico o tecnologico, Vernier gioca un ruolo fondamentale nel modo in cui affrontiamo le sfide e ci relazioniamo con il mondo che ci circonda. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a Vernier, esaminandone l'impatto e la rilevanza in diversi contesti. Dalla sua evoluzione nel corso della storia alle sue implicazioni per il futuro, alla sua influenza sulla cultura popolare e al suo ruolo nel processo decisionale, Vernier continua a catturare l'attenzione di esperti e appassionati.
Vernier città | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Cantone | ![]() |
Distretto | Non presente |
Amministrazione | |
Sindaco | Mathias Buschbeck (I Verdi) |
Lingue ufficiali | francese |
Territorio | |
Coordinate | 46°12′N 6°06′E |
Altitudine | 440 m s.l.m. |
Superficie | 7,68 km² |
Abitanti | 35 132 (2017) |
Densità | 4 574,48 ab./km² |
Frazioni | vedi elenco |
Comuni confinanti | Bernex, Ginevra, Lancy, Le Grand-Saconnex, Meyrin, Onex, Satigny |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 1214 |
Prefisso | 022 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice OFS | 6643 |
Targa | GE |
Nome abitanti | verniolans |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Vernier (toponimo francese) è un comune svizzero di 35 132 abitanti del Canton Ginevra; ha lo status di città.
L'evoluzione demografica è riportata nella seguente tabella[1]:
Abitanti censiti[2]
A Vernier hanno sede l'Istituto delle Nazioni Unite per la formazione e la ricerca e il Touring Club Svizzero.
Le frazioni e i quartieri di Vernier sono[1]:
Vernier è servito dalla stazione di Vernier-Meyrin sulla ferrovia Lione-Ginevra e dalla rete tranviaria di Ginevra.
Ogni famiglia originaria del luogo fa parte del comune patriziale che ha la responsabilità della manutenzione di ogni bene comune.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 242268045 · GND (DE) 4344391-6 |
---|