Varese Football Club 2002-2003

Nell'articolo di oggi esploreremo l'affascinante storia di Varese Football Club 2002-2003, un argomento che ha catturato l'attenzione di persone di tutte le età ed è stato oggetto di dibattito e studio nel corso degli anni. Dalle sue origini fino alla sua influenza sulla società moderna, Varese Football Club 2002-2003 ha lasciato un segno indelebile nella storia. Attraverso un'analisi dettagliata e approfondita, cercheremo di comprendere l'importanza e l'impatto di Varese Football Club 2002-2003 in diversi ambiti della vita, nonché la sua continua rilevanza oggi. Scopriremo come Varese Football Club 2002-2003 ha plasmato le nostre convinzioni, i nostri valori e le nostre interazioni con il mondo che ci circonda, e come continua ad essere un argomento di rilevanza e significato oggi. Unisciti a noi in questo viaggio di scoperta e riflessione su Varese Football Club 2002-2003, una figura o un argomento che continua a suscitare interesse e curiosità.

Voce principale: Varese Calcio.
Varese Football Club
Stagione 2002-2003
Sport calcio
SquadraVarese
AllenatoreItalia (bandiera) Massimo Morales
Italia (bandiera) Giorgio Roselli
PresidenteItalia (bandiera) Claudio Turri
Serie C115º posto (salvo ai Play-out)
Coppa Italia Serie CFase eliminatoria
Maggiori presenzeCampionato: Dei (32)
Miglior marcatoreCampionato: De Simone e Lorieri (5)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Varese Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2002-2003.

Stagione

La stagione 2002-2003 inizia per il Varese con gli addii dei pezzi pregiati che hanno fatto la fortuna della squadra nelle due stagioni precedenti: Filippo Carobbio passa all'AlbinoLeffe, Luis Fernando Centi al Lumezzane e Andrea Gasbarroni in Serie A alla Sampdoria, mentre passa alla Triestina il bomber Dino Fava Passaro che ha firmato 22 reti nelle ultime due stagioni. Persa anche la guida tecnica di Mario Beretta che va ad allenare la Ternana in Serie B e viene sostituito dall'esordiente Massimo Morales, che però si rivela molto sfortunato: infatti dopo 3 sconfitte nelle prime 3 giornate viene sostituito da Giorgio Roselli, già sulla panchina biancorossa dal 1997 al 1999. La stagione biancorossa iniziata male, poi si riassesta, si conclude con il 15º posto, ed il relativo Play-out da giocare contro la Carrarese, che vedono il Varese pareggiare (1-1) entrambe le gare e salvarsi solo grazie alla posizione in classifica a fine stagione, per entrambe chiusa con 30 punti, ma migliore rispetto a quella dei toscani, perché il Varese vince la gara di andata (2-0) e pareggia (0-0) nel ritorno a Carrara. Nella Coppa Italia di Serie C il Varese disputa il girone B di qualificazione, vinto dalla Valenzana, dove arriva solo la vittoria (1-0) sul Pavia.

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Claudio Turri
  • Amministratore delegato: Corrado Santoro

Area organizzativa

  • Team Manager: Aniello Manganelli
  • Responsabile relazioni esterne: Cristina Stecchi
  • Segretario generale: Sandro Zaio
  • Segretaria amministrativa: Carla Molinari

Area tecnica

  • Direttore Sportivo: Massimo Londrosi
  • Allenatore: Massimo Morales, dalla 4ª giornata Giorgio Roselli
  • Allenatore in seconda: Antonello Sartorel
  • Preparatore atletico: Emanuele Cannone

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: dott. Marco Kogoj
  • Medico sociale: dott. Fabio D'Angelo, dott. Marco De Pietri, dott. Carlo Montoli
  • Massaggiatore: Gianni Passera

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) P Emiliano Dei
Italia (bandiera) P Gioacchino Cavalliere
Argentina (bandiera) P Nicolas Cinalli[1]
Italia (bandiera) P Giovanni Sannino
Italia (bandiera) D Roberto Bandirali
Italia (bandiera) D Tommaso Chiecchi[2]
Italia (bandiera) D Edoardo Gorini
Italia (bandiera) D Alberto Gruttadauria[2]
Danimarca (bandiera) D Lennart Larsen[1]
Italia (bandiera) D Alessandro Nigro
Italia (bandiera) D Giovanni Nincheri
Italia (bandiera) D Stefano Presotto[1]
Italia (bandiera) D Leandro Rinaudo[1]
Italia (bandiera) D Carlo Sassarini
Italia (bandiera) D Ivan Tolotti
Italia (bandiera) C Matteo Apolloni[2]
Italia (bandiera) C Salvatore Avallone
Italia (bandiera) C Stefano Brognoli[1]
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Pietro Ferraresso[1]
Italia (bandiera) C Stefano Garzon[2]
Italia (bandiera) C Giuliano Gentilini
Danimarca (bandiera) C Anders Nielsen
Serbia (bandiera) C Srdjan Novkovic[1]
Italia (bandiera) C Gianluca Porro[2]
Italia (bandiera) C Mattia Rinaldini[1]
Italia (bandiera) C Maurizio Rinino
Slovenia (bandiera) A Zlatko Zebic
Francia (bandiera) A Mohamed Benhassen
Italia (bandiera) A Michele De Simone[1]
Italia (bandiera) A Ernesto Fiumicelli
Italia (bandiera) A Fabio Lorieri
Italia (bandiera) A Rosario Majella[1]
Italia (bandiera) A Walter Mirabelli
Italia (bandiera) A Alessandro Pellicori[2]
Italia (bandiera) A Mauro Ragatzu
Italia (bandiera) A Paolo Zirafa[2]

Calciomercato

Sessione estiva

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Gioacchino Cavaliere Lucchese
P Emiliano Dei Benevento
D Lennart Larsen Frem
D Alessandro Nigro Palmese
D Stefano Presotto Castellettese
D Leandro Rinaudo Palermo
C Salvatore Avallone Nocerina
C Stefano Brognoli Brescia
C Piero Ferraresso Pro Patria
C Giuliano Gentilini Lodigiani
C Anders Nielsen Sparta Rotterdam
C Carlo Sassarini SPAL
C Zlatko Zebic Loznica
A Michele De Simone Frosinone
A Fabio Lorieri Teramo
A Rosario Majella Isernia
A Walter Mirabelli Pro Vercelli
A Mauro Ragatzu Cagliari
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Paolo Castelli Prato
D André-Joël Eboué
D Mauro Bianchi Cesena
D Josip Colina
D Giuseppe Imburgia Spezia
C Mauro Borghetti Monza
C Filippo Carobbio AlbinoLeffe
C Luis Fernando Centi Lumezzane
C Daniele Dalla Bona Biellese
C Andrea Gasbarroni Sampdoria
C Adriano Panepinto Monza
A Dino Fava Passaro Triestina
A Alberto Gallo Trento
A Mirco Gasparetto Prato

Sessione invernale

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Tommaso Chiecchi Chievo
D Alberto Gruttadauria Alessandria
C Matteo Apolloni Chieti
C Stefano Garzon Alessandria
C Gianluca Porro Prato
A Alessandro Pellicori Avellino
A Paolo Zirafa Cosenza
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Nicolas Cinalli Ragusa
D Lennart Larsen AB Copenhagen
D Stefano Presotto Alessandria
D Leandro Rinaudo Palermo
C Stefano Brognoli Alessandria
C Piero Ferraresso Legnano
C Srdjan Novkovic Sangiovannese
C Mattia Rinaldini Prato
A Michele De Simone L'Aquila
A Rosario Ma Gladiator

Risultati

Serie C1

Varese
8 settembre 2002
1ª giornata
Varese1 – 2SPALStadio Franco Ossola
Arbitro:  Siragusa (Acireale)

Pistoia
15 settembre 2002
2ª giornata
Pistoiese2 – 1VareseStadio Marcello Melani
Arbitro:  Gava (Conegliano)

Varese
22 settembre 2002
3ª giornata
Varese1 – 2TrevisoStadio Franco Ossola
Arbitro:  Brunialti (Trento)

Leffe
29 settembre 2002
4ª giornata
AlbinoLeffe1 – 1VareseStadio Carlo Martinelli
Arbitro:  Torella (Roma)

Varese
6 ottobre 2002
5ª giornata
Varese1 – 1PratoStadio Franco Ossola
Arbitro:  Rodomonti (Teramo)

Lumezzane
9 ottobre 2002
6ª giornata[3]
Lumezzane0 – 0VareseNuovo Stadio Comunale
Arbitro:  Ciancaleoni (Foligno)

Arezzo
13 ottobre 2002
7ª giornata
Arezzo0 – 1VareseStadio Città di Arezzo
Arbitro:  Landolfo (Frattamaggiore)

Varese
20 ottobre 2002
8ª giornata
Varese3 – 4PadovaStadio Franco Ossola
Arbitro:  Ferraro (Crotone)

Lucca
27 ottobre 2002
9ª giornata
Lucchese1 – 0VareseStadio Porta Elisa
Arbitro:  Mariuzzo (Venezia)

Pisa
3 novembre 2002
10ª giornata
Pisa2 – 1VareseStadio Arena Garibaldi
Arbitro:  Lops (Torino)

Varese
10 novembre 2002
11ª giornata
Varese1 – 2SpeziaStadio Franco Ossola
Arbitro:  Pantana (Macerata)

Cesena
17 novembre 2002
12ª giornata
Cesena3 – 0VareseStadio Dino Manuzzi
Arbitro:  Nicoletti (Macerata)

Varese
24 novembre 2002
13ª giornata
Varese2 – 2Alzano VirescitStadio Franco Ossola
Arbitro:  Zanzi (Lugo di Romagna)

Reggio Emilia
1º dicembre 2002
14ª giornata
Reggiana5 – 1VareseStadio Giglio
Arbitro:  Lena (Ciampino)

Varese
8 dicembre 2002
15ª giornata
Varese2 – 0CarrareseStadio Franco Ossola
Arbitro:  Ciliberto (Merano)

Busto Arsizio
15 dicembre 2002
16ª giornata
Pro Patria0 – 1VareseStadio dei Marmi
Arbitro:  Ioseffi (Siena)

Varese
22 dicembre 2002
17ª giornata
Varese1 – 1CittadellaStadio Franco Ossola
Arbitro:  Landolfo (Frattamaggiore)

Girone di ritorno

Varese
5 gennaio 2003
18ª giornata
Varese0 – 1LumezzaneStadio Franco Ossola
Arbitro:  Caristia (Siracusa)

Ferrara
3 marzo 2002
25ª giornata
SPAL0 – 3VareseStadio Paolo Mazza
Arbitro:  G. Rubino (Salerno)

Varese
19 gennaio 2002
20ª giornata
Varese0 – 0PistoieseStadio Franco Ossola
Arbitro:  Masiero (Mestre)

Varese
26 gennaio 2002
21ª giornata
Treviso3 – 1VareseStadio Franco Ossola
Arbitro:  Herberg (Messina)

Varese
2 febbraio 2002
22ª giornata
Varese1 – 1AlbinoLeffeStadio Franco Ossola
Arbitro:  Vicinanza (Albenga)

Prato
9 febbraio 2003
23ª giornata
Prato1 – 0VareseStadio Lungobisenzio
Arbitro:  Finazzi (Torino)

Varese
16 febbraio 2003
24ª giornata
Varese3 – 2ArezzoStadio Franco Ossola
Arbitro:  Bernardoni (Modena)

Padova
2 marzo 2003
25ª giornata
Padova0 – 0VareseStadio Euganeo
Arbitro:  Lops (Torino)

Varese
9 marzo 2003
26ª giornata
Varese0 – 1LuccheseStadio Franco Ossola
Arbitro:  Celi (Bari)

Varese
16 marzo 2002
27ª giornata
Varese1 – 1PisaStadio Franco Ossola
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)

La Spezia
23 marzo 2003
28ª giornata
Spezia3 – 2VareseStadio Alberto Picco
Arbitro:  M. Mazzoleni (Bergamo)

Varese
30 marzo 2003
29ª giornata
Varese0 – 0CesenaStadio Franco Ossola
Arbitro:  Sacco (Civitavecchia)

Alzano Lombardo
13 aprile 2003
30ª giornata
Alzano Virescit2 – 4VareseStadio Carillo Pesenti Pigna
Arbitro:  Ferrandini (Sondrio)

Varese
19 aprile 2003
31ª giornata
Varese2 – 2ReggianaStadio Franco Ossola
Arbitro:  Pierpaoli (Firenze)

Carrara
27 aprile 2003
32ª giornata
Carrarese0 – 0VareseStadio dei Marmi
Arbitro:  Santucci (Reggio Calabria)

Varese
33ª giornata
Varese0 – 1Pro PatriaStadio Franco Ossola
Arbitro:  Romeo (Verona)

Cittadella
11 maggio 2003
34ª giornata
Cittadella2 – 0VareseStadio Piercesare Tombolato
Arbitro:  Italiani (L'Aquila)

Play-out

Carrara
25 maggio 2003
Andata
Carrarese1 – 1VareseStadio dei Marmi
Arbitro:  Squillace (Catanzaro)

Varese
1º giugno 2003
Ritorno
Varese1 – 1CarrareseStadio Franco Ossola
Arbitro:  Nicoletti (Macerata)

Coppa Italia Serie C

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia Serie C 2002-2003.

Girone B

Alessandria
18 agosto 2002
1ª giornata[4]
Alessandria4 – 3VareseStadio Giuseppe Moccagatta
Arbitro:  Bernardoni (Modena)

Varese
21 agosto 2002
2ª giornata
Varese0 – 4ValenzanaStadio Franco Ossola
Arbitro:  P.S. Mazzoleni (Bergamo)

Savona
25 agosto 2002
3ª giornata
Savona2 – 2VareseStadio Valerio Bacigalupo
Arbitro:  Castagneri (Torino)

28 agosto 2002
4ª giornata
 – 
Turno di riposo Varese

Varese
4 settembre 2002
5ª giornata
Varese1 – 0PaviaStadio Franco Ossola
Arbitro:  Cigalotti (Milano)

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie C1 30 17 2 8 7 19 23 17 4 4 9 16 25 34 6 12 16 35 48 -13
Play-out 1 0 1 0 1 1 1 0 1 0 1 1 2 0 2 0 2 2 0
Coppa Italia 2 1 0 1 1 4 2 1 1 0 4 2 4 2 1 1 5 6 -1
Totale 20 3 9 8 21 28 20 5 6 9 21 28 40 8 15 17 42 56 -14

Statistiche dei giocatori

Giocatore Serie C1 Play-out Coppe Italia Serie C Totale
Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti Presenze Reti
Apolloni, M. M. Apolloni 5020--70
Avallone, S. S. Avallone 28020??30+0+
Bandirali, R. R. Bandirali 27020??29+0+
Benhassen, M. M. Benhassen 41????4+1+
Brognoli, S. S. Brognoli 30--??3+0+
Cavalliere, G. G. Cavalliere 1-200??1+-2+
Chiecchi, T. T. Chiecchi 10020--120
Cinalli, N. N. Cinalli 0000??0+0+
Dei, E. E. Dei 32-442-2??34+-46+
De Simone, M. M. De Simone 135--??13+5+
Ferraresso, P. P. Ferraresso 100--??10+0+
Fiumicelli, E. E. Fiumicelli 21310??22+3+
Garzon, S. S. Garzon 12020--140
Gentilini, G. G. Gentilini 22020??24+0+
Gorini, E. E. Gorini 28220??30+2+
Gruttadauria, A. A. Gruttadauria 8000--80
Larsen, L. L. Larsen 60--??6+0+
Lorieri, F. F. Lorieri 17520??19+5+
Majella, R. R. Majella 50--??5+0+
Mirabelli, W. W. Mirabelli 10200??10+2+
Nigro, A. A. Nigro 21100??21+1+
Nincheri, G. G. Nincheri 19000??19+0+
Nielsen, A. A. Nielsen 61????6+1+
Novkovic, S. S. Novkovic 50--??5+0+
Pellicori, A. A. Pellicori 9100--91
Porro, G. G. Porro 14120??16+1+
Presotto, S. S. Presotto 50--??5+0+
Ragatzu, M. M. Ragatzu 12300??12+3+
Rinaldini, M. M. Rinaldini 141--??14+1+
Rinaudo, L. L. Rinaudo 70--??7+0+
Rinino, M. M. Rinino 22322??24+5+
Sannino, G. G. Sannino 1-200??1+-2+
Sassarini, C. C. Sassarini 17110??18+1+
Tolotti, I. I. Tolotti 26020??28+0+
Zebic, Z. Z. Zebic 191????19+1+
Zirafa, P. P. Zirafa 11320--133

Note

  1. ^ a b c d e f g h i j Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato
  2. ^ a b c d e f g Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato
  3. ^ Partita in programma alla prima giornata il 1° settembre 2002, ma spostata in toto al 9 ottobre 2002.
  4. ^ Partita in seguito assegnata (0-2) dal Giudice Sportivo.

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del calcio 2003, Modena, Panini, 2003.
  • Almanacco illustrato del calcio 2004, Modena, Panini, 2004.