Valerio Carrara

Nel seguente articolo esploreremo l'impatto di Valerio Carrara su diversi aspetti della società. Valerio Carrara è oggetto di interesse e dibattito da molto tempo e la sua influenza si estende ad ambiti come la politica, la cultura, l'economia e la vita quotidiana. Mentre esaminiamo il ruolo di Valerio Carrara in queste aree, approfondiremo le molteplici dimensioni che ne costituiscono l'importanza e la rilevanza oggi. Attraverso un'analisi dettagliata, speriamo di far luce sugli effetti che Valerio Carrara ha sulle nostre vite e su come ha plasmato il mondo in cui viviamo.

Valerio Carrara

Sindaco di Oltre il Colle
Durata mandato28 maggio 2002 –
28 maggio 2007
SuccessoreRosanna Manenti

Durata mandato7 maggio 2012 –
11 giugno 2017
PredecessoreRosanna Manenti
SuccessoreLetterio Porto (commissario prefettizio)

Senatore della Repubblica Italiana
Durata mandato30 maggio 2001 –
14 marzo 2013
LegislaturaXIV, XV, XVI
Gruppo
parlamentare
XIV:
- Misto (fino al 04/05/2004)
- Forza Italia (dal 04/05/2004)
XV: Forza Italia
XVI: Il Popolo della Libertà (fino al 01/03/2011)
- Coesione Nazionale (dal 01/03/2011)
CoalizioneXIV-XV: Casa delle Libertà
XVI: Centro-destra 2008
CircoscrizioneLombardia
Incarichi parlamentari
XVI legislatura:
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoIdV (fino al 2001)
Ind. (2001-2004; 2011-2017)
FI (2004-2009)
PdL (2009-2011)
ProfessioneImprenditore; Consulente

Valerio Carrara (Oltre il Colle, 3 marzo 1951Seriate, 9 febbraio 2022) è stato un politico italiano.

Biografia

Eletto al Senato con l'Italia dei Valori, il primo giorno di legislatura annuncia di aderire a Forza Italia. Tuttavia s'iscrive al gruppo misto come esponente unico del Movimento Territorio Lombardo.

Il 4 maggio 2004 passa al gruppo parlamentare di Forza Italia, partito col quale viene rieletto ininterrottamente nelle successive due legislature del Senato.

Il 7 maggio 2012 viene eletto sindaco di Oltre il Colle con il 56,29% dei voti.

Nel 2011 lascia il gruppo del PdL per aderire a Coesione Nazionale, il gruppo dei responsabili che sostiene il Governo Berlusconi IV per fornire i numeri alla costituzione del nuovo gruppo anche in Senato. Diventa presidente della Commissione Difesa in rappresentanza del nuovo gruppo dopo la scomparsa del senatore Cantoni.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Predecessore Presidente della 4ª Commissione Difesa del Senato della Repubblica Successore
Gianpiero Carlo Cantoni 9 maggio 2012 – 14 marzo 2013 Nicola Latorre