VIII Giochi del Mediterraneo

In questo articolo affronteremo il tema VIII Giochi del Mediterraneo, che ha suscitato grande interesse e dibattito nella società contemporanea. VIII Giochi del Mediterraneo è un argomento che ha segnato un prima e un dopo nel modo in cui comprendiamo il mondo oggi, poiché ha generato opinioni divise e provocato varie controversie. Nel corso di questo scritto approfondiremo i diversi aspetti legati a VIII Giochi del Mediterraneo, analizzandone le implicazioni, le ripercussioni e le possibili soluzioni. Allo stesso modo, verranno presentati diversi punti di vista per raggiungere una comprensione completa e arricchente di VIII Giochi del Mediterraneo.

Voce principale: Giochi del Mediterraneo.
VIII Giochi del Mediterraneo
Spalato Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia - 1979
Periododal 15 settembre
al 29 settembre
Paesi partecipanti14
Sport26
Atleti2048
Cronologia
PrecedenteSuccessiva
VII Giochi del MediterraneoIX Giochi del Mediterraneo
Algeria (bandiera) Algeri Marocco (bandiera) Casablanca
Medagliere
Nazione Ori Argenti Bronzi Tot.
Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia563833127
Francia (bandiera) Francia554034129
Italia (bandiera) Italia496347159
Spagna (bandiera) Spagna16203268
Grecia (bandiera) Grecia7101330
Turchia (bandiera) Turchia551424
Egitto (bandiera) Egitto391022
Algeria (bandiera) Algeria151016
Tunisia (bandiera) Tunisia12912
Libano (bandiera) Libano1102
Siria (bandiera) Siria1001
Marocco (bandiera) Marocco0235

Gli VIII Giochi del Mediterraneo si sono svolti dal 15 al 29 settembre 1979 a Spalato, in Jugoslavia.

All'edizione gli atleti gareggiarono in 192 eventi di 26 diverse discipline sportive.

Partecipanti

Parteciparono all'edizione 2048 atleti provenienti da 14 distinte nazioni.

Risultati

Collegamenti esterni