Urs Räber

In questo articolo esploreremo Urs Räber da una prospettiva completamente nuova, analizzando tutti gli aspetti che lo circondano per fornire una panoramica completa e dettagliata di questo argomento. Dalla sua origine alla sua influenza oggi, esamineremo in modo completo ogni aspetto di Urs Räber, per aiutare a comprenderne l'importanza e la rilevanza in diversi contesti. Attraverso ricerche approfondite e un approccio multidisciplinare, cercheremo di far luce su Urs Räber e svelare i misteri che lo circondano. Sintetizzando diverse fonti e punti di vista, cercheremo di offrire un'analisi rigorosa e obiettiva di Urs Räber, consentendo al lettore di approfondire questo appassionante argomento.

Urs Räber
NazionalitàSvizzera (bandiera) Svizzera
Altezza171 cm
Peso77 kg
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, combinata
SquadraSC Wilderswil/Grindelwald
Termine carriera1984
Palmarès
Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo - Discesa 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

Urs Räber (Grindelwald, 28 novembre 1958) è un ex sciatore alpino svizzero, vincitore della Coppa del Mondo di discesa libera nel 1984.

Biografia

Räber, specialista della discesa libera, ottenne il primo piazzamento in Coppa del Mondo il 1º febbraio 1979 a Villars-sur-Ollon (7º) e nella stessa stagione, 1978-1979 in Coppa Europa, vinse la classifica della specialità[1], mentre in quella successiva esordì ai Giochi olimpici invernali. A Lake Placid 1980 fu 18º nella discesa libera.

Sempre in discesa libera ottenne il primo podio in Coppa del Mondo, sulla Saslong della Val Gardena il 20 dicembre 1982 (3º), e le sue due vittorie nel circuito, il 18 dicembre 1983 ancora in Val Gardena e il 7 gennaio 1984 a Laax. In quella stagione 1983-1984 ottenne anche il suo ultimo podio, il 2 febbraio sull'Olimpia delle Tofane di Cortina d'Ampezzo (2º), e vinse la Coppa del Mondo di specialità con 3 punti di vantaggio su Erwin Resch. Ai XIV Giochi olimpici invernali di Sarajevo 1984, sua ultima presenza olimpica, si classificò al 5º posto. Il suo ultimo piazzamento in carriera fu il 10º posto ottenuto nella discesa libera di Coppa del Mondo disputata il 4 marzo 1984 ad Aspen.

Palmarès

Coppa del Mondo

Coppa del Mondo - vittorie

Data Località Paese Specialità
18 dicembre 1983 Val Gardena Italia (bandiera) Italia DH
7 gennaio 1984 Laax Svizzera (bandiera) Svizzera DH

Legenda:
DH = discesa libera

Coppa Europa

  • Vincitore della classifica di discesa libera nel 1979[1]

Campionati svizzeri

  • 1 medaglia (dati parziali, dalla stagione 1983-1984):
    • 1 oro (discesa libera[senza fonte] nel 1984)

Note

  1. ^ a b (DE) ÖSV-Siegertafel, su oesv.at, Federazione sciistica dell'Austria. URL consultato il 15 settembre 2022.

Collegamenti esterni

  • (EN) Urs Räber, su fis-ski.com, FIS.
  • (EN) Matteo Pacor, Urs Räber, su Ski-DB.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Urs Räber, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Urs Räber, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata