In questo articolo esploreremo l'impatto di Unsere Schule ist die Beste in vari ambiti della società. Fin dalla sua nascita, Unsere Schule ist die Beste ha suscitato interesse e dibattito tra gli esperti e il grande pubblico. Nel corso degli anni, Unsere Schule ist die Beste ha svolto un ruolo significativo nel modo in cui le persone si relazionano tra loro, nell'evoluzione della tecnologia, nello sviluppo dell'istruzione e in molti altri settori. Attraverso un'analisi dettagliata, esamineremo da vicino come Unsere Schule ist die Beste ha influenzato il mondo in cui viviamo e quali prospettive ci offre per il futuro.
Unsere Schule ist die Beste | |
---|---|
Paese | Germania |
Anno | 1994-1995 |
Formato | serie TV |
Genere | familiare, commedia |
Stagioni | 1 |
Episodi | 16 |
Durata | 50 min. (episodio) |
Lingua originale | tedesco |
Crediti | |
Regia | Harald Leipnitz ... |
Interpreti e personaggi | |
| |
Prima visione | |
Prima TV originale | |
Dal | 17 ottobre 1994 |
Al | 2 febbraio 1995 |
Rete televisiva | RTL Television |
Prima TV in italiano | |
Dal | inedita |
Rete televisiva | inedita |
Unsere Schule ist die Beste[1] è una serie televisiva tedesca trasmessa dal 1994 al 1995 sull'emittente RTL Television. Protagonisti della sono Michaela May ed Elmar Wepper; altri interpreti principali sono Harald Leipnitz, Rainer Goernemann, Horst Sachtleben, Andrea Wildner.[2][3][4][5]
La serie consta di un'unica stagione, composta da 16 episodi, della durata di 50 minuti ciascuno[2][3][6][7]: il primo episodio, intitolato Aller Anfang ist schwer[6][7], venne trasmesso in prima visione televisiva 17 ottobre 1994[2][3][6], mentre l'ultimo, intitolato Privatstunden[3][6], venne trasmesso in prima visione il 2 febbraio 1995.[3][6]
Una coppia di coniugi di Aschaffenburg, Werner e Uschi Steiner, entrambi insegnanti (rispettivamente di educazione fisica e di tedesco e latino) viene trasferita al liceo Pestalozzi nel Chiemgau, regione delle Alpi Bavaresi.[2][3] Tra il corpo docenti, Uschi ritrova un suo amore di gioventù, Dirk Hollmann.[2][3]
Stagione | Episodi | Prima TV Germania | Prima TV Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 16 | 1994 | inedita |