Unione Sportiva Gerli 1941-1942

Nel mondo di oggi, Unione Sportiva Gerli 1941-1942 è un argomento che ha assunto grande rilevanza in diversi ambiti e settori. Il suo impatto si è diffuso nella società, nell’economia, nella politica e nella cultura, generando interesse e dibattito in tutto il mondo. Dalle sue origini fino alla sua evoluzione contemporanea, Unione Sportiva Gerli 1941-1942 è stato oggetto di studio e analisi da parte di esperti e accademici, che cercano di comprenderne l'influenza sulla vita quotidiana e sullo sviluppo di nuovi paradigmi. In questo articolo esploreremo diverse prospettive e approcci su Unione Sportiva Gerli 1941-1942, per offrire una visione completa e aggiornata di questo fenomeno che continua a fare scuola oggi.

Unione Sportiva Gerli
Stagione 1941-1942
Sport calcio
SquadraGerli
AllenatoreItalia (bandiera) Bruno Pizzamiglio
PresidenteItalia (bandiera) Romano Augusti
Serie C9º posto nel girone B.
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Gerli nelle competizioni ufficiali della stagione 1941-1942.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Piero Antoni
Italia (bandiera) C Piero Asnaghi
Italia (bandiera) P Nino Bonacini
Italia (bandiera) P Carlo Brasca
Italia (bandiera) D Sante Carnelutti
Italia (bandiera) D Ugolino Casellato
Italia (bandiera) C Cesare Citterio
Italia (bandiera) C Annibale Colombi
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) A Renzo Cosmelli
Italia (bandiera) A Carlo Fabris
Italia (bandiera) D Antonio Frigerio
Italia (bandiera) A Giovanni Gallio
Italia (bandiera) D Giacomo Mangiarotti
Italia (bandiera) D Battista Padovan
Italia (bandiera) A D. Sambruna
Italia (bandiera) D Antonio Zennaro

Bibliografia

  • Agendina del Calcio Barlassina, 1941-1942, p. 118.
  • Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli edizioni, 1942, p. 231.