Dopolavoro Dipendenti Municipali La Spezia 1941-1942

Nel mondo di oggi, Dopolavoro Dipendenti Municipali La Spezia 1941-1942 è diventato un argomento di grande interesse e dibattito. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Dopolavoro Dipendenti Municipali La Spezia 1941-1942 ha acquisito un ruolo rilevante nella società contemporanea. Da diverse prospettive e discipline, Dopolavoro Dipendenti Municipali La Spezia 1941-1942 è stato studiato e discusso, generando opinioni e proposte diverse per comprenderne e affrontarne le implicazioni. In questo articolo esploreremo in modo approfondito il significato e l’importanza di Dopolavoro Dipendenti Municipali La Spezia 1941-1942, analizzando le sue molteplici sfaccettature e il suo impatto in diversi ambiti della vita quotidiana.

Dopolavoro Dipendenti Municipali La Spezia
Stagione 1941-1942
Sport calcio
SquadraDip.ti Municipali La Spezia
AllenatoreItalia (bandiera) Gino Bilancini
PresidenteItalia (bandiera) Francesco Agnese
Serie C4º nel girone E
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Dopolavoro Dipendenti Municipali La Spezia nelle competizioni ufficiali della stagione 1941-1942.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) D Sergio Bichielli
Italia (bandiera) C Davide Boni
Italia (bandiera) D Adeonte Buscaglione
Italia (bandiera) C Giuseppe Calliero
Italia (bandiera) P Pasquale Esposito
Italia (bandiera) A Giovanni Gentile
Italia (bandiera) A Antonio Gordini
Italia (bandiera) D Aldo Langella
Italia (bandiera) P Ermenegildo Lanzetti
Italia (bandiera) A Mario Lepre
Italia (bandiera) C Vittorio Mantero
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) A Alberto Moizo
Italia (bandiera) A Agostino Oldoini
Italia (bandiera) C Lino Oldoini
Italia (bandiera) A Gianfranco Orioli
Italia (bandiera) D Antonio Paiardi
Italia (bandiera) D Sergio Persia
Italia (bandiera) A Carlo Pozzoli
Italia (bandiera) C Paolo Rostagno
Italia (bandiera) A L. Schirinzi
Italia (bandiera) C Aldo Viviroli

Bibliografia

  • Agendina del Calcio Barlassina, 1941-1942, p. 118.
  • Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli edizioni, 1942, p. 238.