Unione Sportiva Akragas 1963-1964

L'argomento Unione Sportiva Akragas 1963-1964 è ampiamente discusso e ha suscitato grande interesse nella società odierna. Da decenni Unione Sportiva Akragas 1963-1964 è oggetto di dibattito tra esperti di diverse discipline, oltre che di interesse per il grande pubblico. La sua rilevanza è innegabile e il suo impatto si estende a vari ambiti della società. Nel corso degli anni Unione Sportiva Akragas 1963-1964 ha vissuto notevoli cambiamenti che hanno segnato la sua evoluzione e la sua influenza nel mondo contemporaneo. In questo articolo esploreremo diversi aspetti legati a Unione Sportiva Akragas 1963-1964, dalla sua origine fino al suo impatto oggi, con l’obiettivo di offrire una visione completa e aggiornata di questo argomento così rilevante.

Unione Sportiva Akragas
Stagione 1963-1964
Sport calcio
SquadraAkragas
AllenatoreItalia (bandiera) Manlio Bacigalupo
PresidenteItalia (bandiera) Carica vacante.
Serie C16º posto nel girone C.
Maggiori presenzeCampionato: Pozzi (34)
Miglior marcatoreCampionato: Spoletini (11)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Akragas nelle competizioni ufficiali della stagione 1963-1964.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) D Alessandro Aldinucci
Italia (bandiera) C Attilio Becchi
Italia (bandiera) Canova
Italia (bandiera) A Armando Carta
Italia (bandiera) A Ennio Ciccolo
Italia (bandiera) D Antonio Colangelo
Italia (bandiera) A Franco Salvatore Di Pietro
Italia (bandiera) C Leonardo Gambini
Italia (bandiera) C Roberto Mariotti
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) D Simone Marsili
Italia (bandiera) C Loris Mora
Italia (bandiera) D Alfonso Mossuto
Italia (bandiera) P Cesare Pozzi
Italia (bandiera) D Giorgio Regis
Italia (bandiera) C Giuseppe Savini
Italia (bandiera) A Enrico Spoletini
Italia (bandiera) C Giancarlo Tassi

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Carcano edizioni, 1965, p. 192.