Unione Sportiva Lecce 1963-1964

Nel mondo Unione Sportiva Lecce 1963-1964, c'è una ricchezza di informazioni e opinioni che possono essere travolgenti per coloro che cercano di comprendere meglio questo argomento. Da diverse prospettive e approcci, Unione Sportiva Lecce 1963-1964 è stato oggetto di dibattito e discussione nel corso della storia e la sua rilevanza nella società odierna continua ad essere un argomento di grande interesse. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Unione Sportiva Lecce 1963-1964, con l'obiettivo di offrire una visione completa e arricchente di questo argomento così rilevante. Dalla sua origine al suo impatto oggi, intraprenderemo un viaggio alla scoperta per comprendere meglio Unione Sportiva Lecce 1963-1964 e il suo rapporto con il mondo che ci circonda.

Voce principale: Unione Sportiva Lecce.
US Lecce
Stagione 1963-1964
Sport calcio
SquadraLecce
AllenatoreItalia (bandiera) Piero Andreoli
PresidenteItalia (bandiera) G. Del Piano
Serie C
Maggiori presenzeCampionato: Janni (24)
Totale: Janni (24)
Miglior marcatoreCampionato: Ciabattari (12)
Totale: Ciabattari (12)
StadioCarlo Pranzo (12 000)[1]
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Lecce nelle competizioni ufficiali della stagione 1963-1964.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) P Attilio Trinelli
Italia (bandiera) P Luigi Ferrari
Italia (bandiera) D Amerigo Bronzini
Italia (bandiera) D Giovanni Remini
Italia (bandiera) D Piero Corsi
Italia (bandiera) D Dino Callegaro
Italia (bandiera) D Gino De Vitis
Italia (bandiera) C Flavio Frontali
Italia (bandiera) C Giorgio Bettini
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) C Sergio Santelli
Italia (bandiera) C Luigi Trevisan
Italia (bandiera) C Mario Panigata
Italia (bandiera) A Giancarlo Ciabattari
Italia (bandiera) A Francesco Janni
Italia (bandiera) A Corrado Teneggi
Italia (bandiera) A Mario Tribuzio
Italia (bandiera) A Ronchi

Fonte

Note

  1. ^ Gira lo stadio, il Via del Mare di Lecce: lo stadio ricostruito in 82 giorni ed il Triplete del '76, su gianlucadimarzio.com, 30 agosto 2015. URL consultato il 26 agosto 2017 (archiviato il 26 agosto 2017).