Unione Sportiva Akragas 1959-1960

Nel mondo di oggi, Unione Sportiva Akragas 1959-1960 è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di un ampio spettro della società. Che sia per la sua rilevanza in campo culturale, per il suo impatto sull'economia globale o per la sua influenza sulla vita quotidiana delle persone, Unione Sportiva Akragas 1959-1960 è diventato un aspetto fondamentale da considerare in vari ambiti. Poiché Unione Sportiva Akragas 1959-1960 continua a guadagnare importanza sulla scena globale, è fondamentale analizzarne l’impatto e comprenderne l’importanza nel contesto attuale. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Unione Sportiva Akragas 1959-1960 ed esamineremo come sta modellando il panorama attuale in diversi aspetti della società.

Unione Sportiva Akragas
Stagione 1959-1960
Sport calcio
SquadraAkragas
AllenatoreItalia (bandiera) Guido Dossena
PresidenteItalia (bandiera) Michele Mongiovi
Serie C7º posto nel girone C.
Maggiori presenzeCampionato: Caviglia (34)
Miglior marcatoreCampionato: Carta, Smenghi (6)
Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Unione Sportiva Akragas nelle competizioni ufficiali della stagione 1959-1960.

Rosa

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) A Arturo Amato
Italia (bandiera) C Sergio Bertoglio
Italia (bandiera) Bertolazzi Agostino
Italia (bandiera) A Armando Carta
Italia (bandiera) D Antonio Caviglia
Italia (bandiera) P Giancarlo Fumi
Italia (bandiera) P Giuseppe Mencatti
Italia (bandiera) C Loris Mora
Italia (bandiera) C Olmes Neri
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) D Odoardo Pizzi
Italia (bandiera) D Giulio Ravot
Italia (bandiera) A Raffaele Roberti
Italia (bandiera) C Mario Rossi
Italia (bandiera) C Francesco Russo
Italia (bandiera) D Pietro Salvador
Italia (bandiera) C Enrico Sassi
Italia (bandiera) A Giulio Smenghi
Italia (bandiera) D Giorgio Tretene

Bibliografia

  • Almanacco illustrato del Calcio, Rizzoli Edizioni, 1961, p. 197.