Nel mondo di oggi, Tylisos è un argomento di grande importanza e interesse per un gran numero di persone. Fin dalla sua nascita, Tylisos ha catturato l'attenzione di milioni di individui in tutto il mondo, generando dibattiti, discussioni e controversie in vari campi. Il suo impatto si è fatto sentire, tra gli altri, nella società, nella politica, nell’economia, nella scienza e nella cultura. Poiché Tylisos continua ad evolversi e ad acquisire rilevanza sulla scena globale, è essenziale analizzare e comprendere appieno la sua influenza e le implicazioni che ha su vari aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo in dettaglio le diverse dimensioni di Tylisos e il suo ruolo nella società odierna.
Tylisos frazione | |
---|---|
Τύλισος | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Periferia | Creta |
Unità periferica | Candia |
Comune | Malevizi |
Territorio | |
Coordinate | 35°19′N 24°58′E |
Altitudine | 200 m s.l.m. |
Abitanti | 3 941 (2001) |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 715 00 |
Prefisso | 2810-8 |
Fuso orario | UTC+2 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Tylisos (in greco Τύλισος?, noto anche come Pyrgos Tylissos, Tylissos, Tylissus, Tilissos) è un ex comune della Grecia nella periferia di Creta (unità periferica di Candia) con 3 941 abitanti secondo i dati del censimento 2001.[1]
È stato soppresso a seguito della riforma amministrativa, detta Programma Callicrate, in vigore dal gennaio 2011[2] ed è ora compreso nel comune di Malevizi.
Dista da Iraklio circa 15 km. Fanno parte del comune alcuni pittoreschi paesini come Kamari, Keramoutsi, Gonies.
Controllo di autorità | J9U (EN, HE) 987012340572905171 |
---|