In questo articolo verrà affrontato il tema Tycho Mommsen in maniera dettagliata ed esaustiva, con l’obiettivo di fornire al lettore una visione completa e comprensibile di questo aspetto. Verranno esplorate le sue origini, la sua evoluzione nel tempo, le sue implicazioni nella società e la sua attualità. Allo stesso modo, verranno analizzati diversi punti di vista e verranno presentati dati e statistiche rilevanti a supporto delle argomentazioni presentate. Attraverso questa analisi, cerchiamo di offrire una prospettiva arricchente che invita alla riflessione e al dibattito.
Carl John Tycho Mommsen (Garding, 23 maggio 1819 – Francoforte sul Meno, 30 novembre 1900) è stato un filologo classico tedesco.
Era figlio del pastore Jens Mommsen e di Sophie Elisabeth Krumbhaar e fratello minore dello storico e premio Nobel Theodor Mommsen. Nel 1821 si trasferì con la famiglia a Bad Oldesloe, e nel 1834 i fratelli furono al Christianeum ad Altona.
Di qui si recò, per studiare filologia, presso l'Università di Kiel, dove conobbe, nel 1839, il poeta Theodor Storm e successivamente pubblicò, con lui e suo fratello Theodor (1843), il libro Liederbuch dreier Freunde (Canto di tre amici).
Dopo il suo matrimonio con Franziska de Boor (1824-1902), nel mese di aprile 1849, divenne insegnante presso il ginnasio di Husum. Nel 1850 fu costretto a lasciare Husum, per motivi politici, e si trasferì ad Altona. A Pasqua del 1851 divenne insegnante al liceo di Eisenach.
Dopo aver prestato servizio come rettore della scuola pubblica a Oldenburg, fu direttore, nel periodo 1864-1886, del liceo di Francoforte sul Meno. Morì il 3 dicembre 1900 a Francoforte, e le sue spoglie furono inumate nel cimitero principale di quella città.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 44626777 · ISNI (EN) 0000 0001 1060 130X · BAV 495/233280 · CERL cnp00636887 · LCCN (EN) n89668027 · GND (DE) 117125458 · BNF (FR) cb15617077c (data) · J9U (EN, HE) 987007310389605171 |
---|