In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di Trebujena, esplorandone le origini, l'evoluzione e l'attualità oggi. Trebujena è oggetto di interesse e dibattito da molti anni e la sua influenza si estende a diversi ambiti della società. In questa direzione, analizzeremo in modo approfondito i diversi aspetti che rendono Trebujena un argomento così appassionante, dal suo impatto sulla cultura popolare alla sua importanza in campo accademico e scientifico. Preparati a scoprire tutti gli aspetti affascinanti di Trebujena e immergiti in un viaggio che ti porterà a comprendere meglio la sua rilevanza nel mondo di oggi.
Trebujena comune | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Comunità autonoma | ![]() |
Provincia | ![]() |
Territorio | |
Coordinate | 36°52′00.12″N 6°10′00.12″W |
Altitudine | 69 m s.l.m. |
Superficie | 70 km² |
Abitanti | 6 877 (2001) |
Densità | 98,24 ab./km² |
Comuni confinanti | Aznalcázar (SE), Jerez de la Frontera, Lebrija (SE), La Puebla del Río (SE), Sanlúcar de Barrameda |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 11560 |
Prefisso | (+34)... |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INE | 11037 |
Targa | CA |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Trebujena è un comune spagnolo di 6 877 abitanti situato nella comunità autonoma dell'Andalusia.
È situato alla sinistra del Guadalquivir.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 155985526 · LCCN (EN) n84035889 · BNE (ES) XX452202 (data) · J9U (EN, HE) 987007557493005171 |
---|