Il termine Tony Hawk's Pro Skater 2 ha acquisito rilevanza negli ultimi anni, poiché copre una vasta gamma di contesti e situazioni. Da Tony Hawk's Pro Skater 2 nel campo della salute fino alla sua applicazione nel mondo della tecnologia, questo concetto ha dimostrato la sua versatilità e applicabilità in diversi campi. Il suo impatto si è diffuso in tutto il mondo, generando discussioni, ricerche e progressi significativi. In questo articolo esploreremo in dettaglio le diverse sfaccettature e gli usi di Tony Hawk's Pro Skater 2, nonché la sua influenza su vari aspetti della società moderna.
Tony Hawk's Pro Skater 2 videogioco | |
---|---|
Piattaforma | PlayStation, Microsoft Windows, Game Boy Color, Sega Dreamcast, Game Boy Advance, Mac OS, Nintendo 64, iOS |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() |
Genere | Skateboarding |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Aspyr, Neversoft |
Pubblicazione | Activision |
Modalità di gioco | Giocatore singolo |
Fascia di età | ESRB: Teen (T) ELSPA: 15+ |
Serie | Tony Hawk |
Tony Hawk's Pro Skater 2 è un videogioco sportivo di skateboard del 2000, sviluppato da Aspyr e Neversoft e pubblicato da Activision per PlayStation, PC, Dreamcast, Nintendo 64 e Game Boy. Si tratta del secondo capitolo della serie Tony Hawk.
Secondo l'aggregatore di recensioni Metacritic, Tony Hawk's Pro Skater 2 è il secondo miglior videogioco di tutti i tempi dopo Ocarina of Time (1998).[1]
Controllo di autorità | BNF (FR) cb170360188 (data) |
---|