In questo articolo approfondiremo l'argomento Tony Hawk: Ride e il suo impatto su diverse aree della società. Fin dalla sua nascita, Tony Hawk: Ride ha catturato l'attenzione di esperti e appassionati, generando dibattiti e controversie sulle sue implicazioni. Nel corso degli anni, Tony Hawk: Ride si è evoluto e si è adattato ai cambiamenti del mondo moderno, influenzando tutto, dalla politica all'economia, alla cultura popolare e all'intrattenimento. Attraverso questa analisi, esploreremo vari aspetti legati a Tony Hawk: Ride, per comprenderne l'importanza e il significato oggi.
Tony Hawk: Ride videogioco | |
---|---|
Piattaforma | PlayStation 3, Xbox 360, Wii |
Data di pubblicazione | ![]() ![]() ![]() |
Genere | Skateboarding |
Origine | Stati Uniti |
Sviluppo | Robomodo (PlayStation 3, Xbox 360[1]), Buzz Monkey (Wii[2]) |
Pubblicazione | Activision |
Modalità di gioco | Multi-player, un giocatore, gioco online |
Fascia di età | ESRB: E10+OFLC= G |
Serie | Tony Hawk |
Tony Hawk: Ride è il decimo titolo della serie di videogiochi Tony Hawk. Il gioco è stato pubblicato il 17 novembre 2009 per PlayStation 3, Wii[4] ed Xbox 360.[5] In Australia il gioco è uscito il 10 marzo 2010.[6] Il videogioco è stato quello dell'intera serie ad avere i peggiori risultati in termini di critica e di vendite.