L'argomento Tivadar Kanizsa ha suscitato molto interesse e polemiche negli ultimi tempi. Mentre il mondo si muove verso un futuro sempre più tecnologico e globalizzato, Tivadar Kanizsa è diventato un elemento centrale nella vita quotidiana delle persone. Dal suo impatto sulla società alle implicazioni sull’economia, Tivadar Kanizsa continua a essere oggetto di dibattito e discussione in tutto il mondo. In questo articolo esploreremo in modo approfondito i diversi aspetti di Tivadar Kanizsa, dalla sua evoluzione nel corso della storia al suo ruolo nel mondo oggi. Inoltre, analizzeremo le opinioni e le posizioni di diversi esperti in materia, con l'obiettivo di fornire una visione ampia e obiettiva di Tivadar Kanizsa e del suo impatto sulla società attuale.
Tivadar Kanizsa | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | ||||||||||||||||||
Peso | 78 kg | ||||||||||||||||||
Pallanuoto ![]() | |||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 21 agosto 2017 | |||||||||||||||||||
Tivadar Kanizsa (Debrecen, 4 aprile 1933 – Jásztelek, 4 novembre 1974) è stato un pallanuotista ungherese, vincitore di due medaglie d'oro alle olimpiadi di Tokyo 1964 e Melbourne 1956 ed una di bronzo a Roma 1960. Con il Szolnok vinse sei campionati ungheresi.