Al giorno d'oggi, Debrecen è un problema che colpisce un gran numero di persone in tutto il mondo. Con il progresso della tecnologia e della globalizzazione, Debrecen è diventato un argomento di grande rilevanza nella nostra società. Sia nella sfera personale, familiare, lavorativa o sociale, Debrecen ha un impatto sulla vita delle persone in diversi modi. In questo articolo esploreremo a fondo l'impatto di Debrecen e discuteremo diverse prospettive e soluzioni per affrontare questo importante problema oggi.
Debrecen città di rilevanza comitale | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Grande Pianura Settentrionale |
Contea | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Kósa Lajos |
Territorio | |
Coordinate | 47°31′48″N 21°38′21″E |
Altitudine | 121 m s.l.m. |
Superficie | 461,66 km² |
Abitanti | 202 402 (2019) |
Densità | 438,42 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 4000-4044, 4225 |
Prefisso | 52 |
Fuso orario | UTC+1 |
ISO 3166-2 | HU-DE |
Codice KSH | 15130 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Debrecen tedesco Debrezin, in romeno Debrețin, in slovacco Debrecín) è una città di rilevanza comitale ungherese. Con 202 402 abitanti è per grandezza la seconda città dell'Ungheria, dopo Budapest che è la capitale.
(inLa città si trova nell'est del paese, a 50 km dal confine con la Romania. È sede del governo della contea di Hajdú-Bihar.
Gli abitanti di Debrecen si denominano ancora oggi con il termine medioevale di Civis (cittadino).[1] Durante la seconda guerra mondiale la città ha subito enormi danni, per cui dai bombardamenti dell'agosto 1944 la metà degli edifici è stata distrutta. Dalla fine dell'anno cominciò la ricostruzione e fu la sede del Governo Nazionale Provvisorio per 100 giorni.
La città è servita dall'arteria autostradale M35, diramazione della M3 Budapest-Nyíregyháza e dalla ferrovia internazionale che collega Budapest con Leopoli e Kiev, in Ucraina.
Possiede un piccolo aeroporto di proprietà di un fondo d'investimento cinese (collegamento diretto con Londra, Parigi, Milano, Roma, Bergamo, Vienna, Malmö con la compagnia Wizz Air) ed una rete tranviaria urbana piuttosto sviluppata.
L'evento più scenografico è il Virágkarnevál (carnevale dei fiori) che si tiene il 20 agosto.
Si tratta di una sfilata di carri fatto solo di fiori che sfilano lungo tutta la città, accompagnato da orchestre, majorette e vari artisti chiamati da tutta Europa. La serata si conclude con i fuochi d'artificio.
La principale squadra calcistica cittadina è il Debrecen, militante nella massima serie del campionato ungherese e di scena al Nagyerdei Stadion.
La città ha ospitato i campionati europei di nuoto 2012.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 150087804 · LCCN (EN) n79124566 · GND (DE) 4090940-2 · BNF (FR) cb119629780 (data) · J9U (EN, HE) 987007552519305171 |
---|