Titanic (musical)

In questa occasione ci addentreremo nell'affascinante mondo di Titanic (musical), un argomento che è stato oggetto di interesse e ricerca nel corso degli anni. Titanic (musical) ha catturato l'attenzione di accademici, scienziati, artisti e appassionati, grazie al suo impatto su diversi ambiti della società. In questo articolo esploreremo vari aspetti relativi a Titanic (musical), dalla sua origine ed evoluzione, alla sua rilevanza oggi. Inoltre, analizzeremo le diverse prospettive e opinioni che esistono attorno a questo argomento, con l’obiettivo di fornire una visione completa e arricchente per i nostri lettori. Preparati a immergerti nell'entusiasmante universo di Titanic (musical)!

Titanic
Lingua originaleinglese
StatoStati Uniti d'America
Anno1997
Prima rappr.Broadway, marzo 1997
Generemusical
SceneggiaturaPeter Stone
MusicheMaury Yeston
TestiMaury Yeston

Titanic è un musical con musiche e versi di Maury Yeston e libretto di Peter Stone, basato sulla vera storia del naufragio del Titanic. Il musical ha debuttato a Broadway nel marzo 1997 (lo stesso anno in cui uscì l'omonimo film colossal di James Cameron, basato sullo stesso soggetto) ed è rimasto in scena per più di ottocento repliche, vincendo tutti i cinque Tony Awards a cui fu candidato, tra cui miglior musical.[1]

Una nuova produzione del musical, in scala ridotta, è stata messa in scena con successo a Londra nel 2013 e nel 2016. Nel 2023, Titanic - The Musical - ha portato in scena un tour nel Regno Unito per celebrare il decimo anniversario dal primo spettacolo messo in scena. Il tour ha coinvolto ben sei teatri, con diverse repliche a partire dal 27 giugno sino al 5 agosto 2023[2]

Note

  1. ^ Titanic on Broadway - Information, Cast, Crew, Synopsis and Photos - Playbill Vault, su playbillvault.com. URL consultato l'11 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2016).
  2. ^ Titanic - press, su titanicthemusical.co.uk. URL consultato il 7 febbraio 2024.

Collegamenti esterni