Nel mondo di oggi, Tin Široki è un argomento che ha catturato l'attenzione e l'interesse di molte persone in tutto il mondo. Dal suo impatto sulla società alla sua rilevanza nella cultura popolare, Tin Široki ha generato un ampio spettro di discussioni e dibattiti. Con una storia che risale a decenni fa, Tin Široki si è evoluto e adattato ai cambiamenti della società, mantenendo la sua influenza in molteplici aspetti della vita quotidiana. In questo articolo esploreremo l'importanza di Tin Široki e il suo ruolo nel mondo moderno, analizzandone l'impatto e la rilevanza in diversi ambiti.
Tin Široki | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Altezza | 168 cm |
Peso | 71 kg |
Sci alpino ![]() | |
Specialità | Discesa libera, supergigante, slalom gigante, slalom speciale, combinata |
Squadra | SK Zinam |
Termine carriera | 2012 |
Tin Široki (Zagabria, 29 aprile 1987) è un ex sciatore alpino croato.
Originario di Zagabria e attivo in gare FIS dal novembre del 2002, Široki esordì in Coppa Europa il 9 gennaio 2005 a Bad Kleinkirchheim in discesa libera (58º, suo miglior piazzamento nel circuito), ai Giochi olimpici invernali a Torino 2006, sua unica presenza olimpica, dove si classificò 26º nella combinata, ai Campionati mondiali a Åre 2007, dove si piazzò 48º nella discesa libera, 52º nel supergigante e non completò la supercombinata, e in Coppa del Mondo il 27 gennaio 2008 a Chamonix in combinata (37º).
Ai Mondiali di Val-d'Isère 2009 fu 23º nella discesa libera, 37º nello slalom gigante, 14º nella supercombinata e non completò il supergigante e lo slalom speciale; nel 2011 ottenne il miglior piazzamento in Coppa del Mondo, nella combinata dell'Hahnenkamm di Kitzbühel del 23 gennaio (13º), e prese parte ai Mondiali di Garmisch-Partenkirchen, sua ultima presenza iridata, dove si classificò 18º nella supercombinata e non completò la discesa libera, il supergigante e lo slalom gigante.
Prese per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo il 12 febbraio 2012 a Soči Krasnaja Poljana in supercombinata, senza terminare la prova, e si ritirò durante quella stessa stagione 2011-2012; la sua ultima gara in carriera fu lo slalom speciale dei Campionati sloveni juniores 2012, disputato il 25 febbraio a Krvavec e non completato da Široki.