Oggi entriamo nell'affascinante mondo di Tilly - Matchmaker. Nel corso della storia, Tilly - Matchmaker ha suscitato l'interesse e la curiosità di innumerevoli persone, sia per il suo impatto sulla società, sia per il suo significato nella sfera culturale o per la sua rilevanza in diversi aspetti della vita quotidiana. Attraverso questo articolo, miriamo ad esplorare e analizzare in modo approfondito tutti gli aspetti legati a Tilly - Matchmaker, dalle sue origini alle sue possibili implicazioni in futuro. Ne approfondiremo le molteplici sfaccettature, svelandone l'importanza e il valore nel contesto attuale, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una visione completa e arricchente di questo appassionante argomento.
Tilly - Matchmaker film perduto | |
---|---|
Titolo originale | Tilly - Matchmaker |
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Regno Unito |
Anno | 1911 |
Durata | 202,5 metri |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33:1 film muto |
Genere | commedia |
Regia | Lewin Fitzhamon |
Sceneggiatura | Lewin Fitzhamon |
Casa di produzione | Hepworth |
Interpreti e personaggi | |
|
Tilly - Matchmaker è un cortometraggio muto del 1911 scritto e diretto da Lewin Fitzhamon.
Sensali di matrimonio, Tilly e Sally aiutano una cugina a scappare in bicicletta per andare a sposarsi.
Il film fu prodotto dalla Hepworth.
Distribuito dalla Hepworth, il film - un cortometraggio di 202,5 metri - uscì nelle sale cinematografiche britanniche nel giugno 1911.
Si conoscono pochi dati del film che, prodotto dalla Hepworth, fu distrutto nel 1924 dallo stesso produttore, Cecil M. Hepworth. Fallito, in gravissime difficoltà finanziarie, il produttore pensò in questo modo di poter almeno recuperare il nitrato d'argento della pellicola.