Nel mondo di oggi, Ti voglio bene (Tiziano Ferro) è un argomento di grande attualità che merita di essere analizzato da diverse prospettive. Con il costante progresso della società e i cambiamenti nello stile di vita delle persone, è essenziale comprendere l'importanza e l'impatto che Ti voglio bene (Tiziano Ferro) ha sulla nostra vita quotidiana. Nel corso della storia, Ti voglio bene (Tiziano Ferro) è stata oggetto di dibattito e discussione, motivando ricercatori, esperti e professionisti ad approfondirne lo studio per comprenderne le implicazioni in diversi aspetti della vita. Per questo motivo, in questo articolo affronteremo Ti voglio bene (Tiziano Ferro) nel dettaglio, analizzandone le cause, gli effetti e le possibili soluzioni, con l’obiettivo di fornire ai lettori una visione esaustiva di questo argomento oggi così attuale.
Ti voglio bene singolo discografico | |
---|---|
![]() | |
Artista | Tiziano Ferro |
Pubblicazione | 25 marzo 2004 |
Durata | 4:48 (versione album) 4:23 (versione radiofonica) |
Album di provenienza | 111 |
Genere | Contemporary R&B Pop soul |
Etichetta | EMI |
Produttore | Alberto Salerno, Mara Maionchi |
Registrazione | 2003 Kaneepa Studio, Padova (Italia) 33.3 Studio, Genova (Italia) |
Formati | CD, download digitale |
Tiziano Ferro - cronologia | |
Ti voglio bene è un singolo del cantautore italiano Tiziano Ferro, pubblicato il 25 marzo 2004 come quarto estratto dal secondo album in studio 111.[1]
Ti voglio bene è apparentemente una canzone d'amore autobiografica. In realtà Ferro racconta la fine dell'amicizia con una delle tre persone a lui più care. Dal testo si deduce che la persona in questione, per il troppo successo dell'artista, gli abbia voltato le spalle. Nell'ultima pagina del libretto dei testi di 111, contenuto nella confezione del CD, vi sono alcune frasi riconducibili alla canzone:
Pur godendo di una massiccia programmazione radiofonica, il singolo non fu mai commercializzato come CD singolo in Italia ma uscì per il solo download digitale. Con questa canzone il cantautore ha partecipato in estate al Festivalbar 2004. Il brano venne inoltre tradotto in lingua spagnola con il titolo Desde mañana no lo sé (ti voglio bene).
Nel 2005 la base strumentale del brano fu impiegata dai rapper Jake La Furia e Marracash per la realizzazione del brano Le voglio piene, presente nel mixtape Roccia Music I.
Girato dal regista Maki Gherzi, il videoclip di Ti voglio bene è per tutta la sua durata un'unica inquadratura del primo piano di Tiziano Ferro che canta il brano su uno sfondo completamente nero. Mentre l'artista esegue il pezzo, sul suo viso compaiono e scompaiono, nel giro di pochissimi secondi, lividi, graffi ed escoriazioni, segni tipici di una rissa. Curioso è notare come durante alcune frasi del testo particolarmente significative, Ferro non muova le labbra, come se a pronunciare quelle parole non fosse lui.
Classifica (2005) | Posizione massima |
---|---|
Panama[2] | 1 |