_Ciao a tutti i lettori, oggi parleremo di The Writing on the Wall (singolo). Questo è un argomento molto ampio e rilevante oggi, che copre un'ampia varietà di aspetti che vanno da _aspect1 a _aspect2. The Writing on the Wall (singolo) è una figura molto influente nel campo _tema1 e la sua eredità ha lasciato il segno su _tema2. Nel corso della storia, The Writing on the Wall (singolo) è stato oggetto di controversia e ammirazione, generando dibattiti e riflessioni che hanno trasceso il tempo. È quindi importante approfondire le sue origini, impatto e significato, per comprendere meglio la sua importanza in _tema3 e _tema4. In questo articolo esploreremo le diverse sfumature di The Writing on the Wall (singolo) e come ha segnato un prima e un dopo in _tema5. Resta sintonizzato per le seguenti righe per scoprire di più su questo entusiasmante argomento._
The Writing on the Wall singolo discografico | |
---|---|
Artista | Iron Maiden |
Pubblicazione | 15 luglio 2021 |
Durata | 6:13 |
Album di provenienza | Senjutsu |
Genere | Heavy metal |
Etichetta | Parlophone/Warner Music Group |
Produttore | Kevin "Caveman" Shirley |
Registrazione | 2019, Guillaume Tell Studios, Parigi (Francia) |
Formati | Download digitale, streaming |
Iron Maiden - cronologia | |
The Writing on the Wall è un singolo del gruppo musicale britannico Iron Maiden, pubblicato il 15 luglio 2021 come primo estratto dal diciassettesimo album in studio Senjutsu.[1]
Scritto dal chitarrista Adrian Smith e dal cantante Bruce Dickinson, si tratta del primo singolo diffuso dal gruppo a distanza di cinque anni da Empire of the Clouds, estratto da The Book of Souls.
Il video, un cortometraggio animato della durata di oltre sette minuti, è uscito lo stesso giorno della pubblicazione del singolo. All'interno della clip sono stati inseriti numerosi Easter egg riconducenti agli album passati e alle varie personalità assunte da Eddie in oltre quarant'anni di attività della band.[2]
Testi e musiche di Adrian Smith e Bruce Dickinson.