Nell'articolo di oggi approfondiremo l'affascinante mondo di The Vectors. Dalle sue origini alla sua attualità, esploreremo ogni aspetto di questo argomento con l'obiettivo di fornire un'analisi completa ed esaustiva. Scopriremo le sue molteplici sfaccettature, le sue implicazioni in diversi ambiti e le sue possibili proiezioni future. Attraverso una visione olistica, affronteremo The Vectors da varie prospettive per fornire al lettore una comprensione più profonda e ricca. Non importa se sei un esperto in materia o hai semplicemente un interesse occasionale; In questo articolo troverai informazioni preziose che ti inviteranno a riflettere e ad addentrarti più a fondo nell'entusiasmante mondo di The Vectors.
The Vectors | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | Hardcore punk |
Periodo di attività musicale | 1996 – in attività |
Etichetta | New Lifeshark Busted Heads |
Album pubblicati | 2 + 3 EP |
Studio | 2 + 3 EP |
Sito ufficiale | |
I The Vectors sono un gruppo hardcore punk svedese, formato nel 1996 a Umeå dal chitarrista e cantante Karl Backman, il bassista e cantante Pelle Backman e il batterista Jens Nordén. Tutti e tre i componenti hanno suonato assieme in altri gruppi dal 1990.[1] Jens Nordén ha anche suonato negli Step Forward con Dennis Lyxzén.
Il primo extended play, Fuck MTV, viene pubblicato nel dicembre 1996 dalla New Lifeshark Records, che pubblica anche l'album di debutto, The Vectors nel 1998. Poiché l'etichetta aveva censurato i testi e la copertina, la band decide di non collaborarci più.
Nel 1999 i The Vectors devono cessare temporaneamente il tour europeo a causa di un procedimento legale intentato da una major tedesca, che affermava di possedere i diritti d'autore sul nome Vectors, mentre altre date vengono cancellate a seguito di attacchi neonazisti.[2]
L'EP Rape the Pope viene pubblicato nell'estate del 2000 dalla loro stessa etichetta e, a seguito di quest'uscita, la band riceve minacce di morte e proteste da attivisti cristiani e antiabortisti a causa della title track.[2][3] La pubblicazione fu anche rifiutata da alcuni distributori.
Nel novembre 2003 viene pubblicato il secondo album di studio, Still Ill, dalla Busted Heads Records[4][5] Come il precedente EP, anche Still Ill viene prodotto da David Sandström.
Un terzo album, intitolato Good Fuck Bad Fuck, è attualmente in fase di realizzazione.[6]
Karl Backman e Jens Nordén suonano attualmente negli AC4 con Dennis Lyxzén e David Sandström, mentre Pelle Backman negli Audionom.