The New Zealand Herald

In questo articolo approfondiremo l'affascinante mondo di The New Zealand Herald, esplorandone le origini, l'impatto e la rilevanza oggi. Nel corso della storia, The New Zealand Herald ha svolto un ruolo cruciale in vari ambiti della società, influenzando sia lo sviluppo culturale che il progresso tecnologico. Attraverso un'analisi completa, esamineremo come The New Zealand Herald ha plasmato la nostra percezione del mondo e ha generato dibattiti fondamentali sulla sua rilevanza nel contesto attuale. Dalle sue origini alla sua proiezione futura, questo articolo si propone di offrire una visione completa di The New Zealand Herald, esplorando le sue molteplici sfaccettature e il suo impatto sulla nostra vita quotidiana.

The New Zealand Herald
Logo
Logo
AbbreviazioneNZH, NZ Herald
StatoNuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda
Linguainglese
Periodicitàquotidiano
Generestampa nazionale
Formatocompact (dom.-ven.)
Broadsheet (sabato)
FondatoreWilliam Chisholm Wilson
Fondazione1863
SedeAuckland
EditoreNZ Media and Entertainment
Tiratura100 073[1] (giugno 2019)
Diffusione cartacea(giugno 2019)
DirettoreShayne Currie
ISSN1170-0777
Distribuzione
cartacea
Edizione cartacea
multimediale
Edizione digitale
Tablet PCSu abbonamento
SmartphoneSu abbonamento
Sito webwww.nzherald.co.nz/

Il New Zealand Herald (in inglese The New Zealand Herald) è un quotidiano nazionale neozelandese edito ad Auckland.

Descrizione

Fondato nel 1863 da William Chisholm Wilson, è di orientamento liberal-conservatore.

Negli anni '30-'50 il quotidiano ha avuto la collaborazione del fotografo neorealista neozelandese Tudor Collins, distintosi per diversi scoop nazionali.[2][3]

Dal 2012 viene stampato in formato compact tranne il sabato, in cui mantiene lo storico formato in broadsheet.[4]

Statistiche

Si tratta del quotidiano più diffuso del paese e, a al giugno 2020, è accreditato di una penetrazione pari a circa 674.000 lettori giornalieri della versione cartacea e a 1,5 milioni della versione online[5], con una diffusione media di circa 100.073 copie giornaliere al giugno 2019[1].

Il relativo sito web risulta avere al 2023, secondo i dati di SimilarWeb, stabilmente oltre 30 milioni di visite mensili, il che ne fa uno dei 10 siti neozelandesi più visitati.[6]

Note

  1. ^ a b c (EN) Merja Myllylahti e Wayne Hope, New Zealand media ownership 2020 (PDF), in AUT research centre for Journalism, Media and Democracy (JMAD), Auckland, Auckland University for Technology (AUT), p. 37.
  2. ^ (EN) American Soldiers in New Zealand during WWII, su Aucklandmuseum.com, 26 novembre 2015.
  3. ^ (EN) Story: Collins, Tudor Washington - Biography, su Te Ara.
  4. ^ (EN) New look Herald smaller and bigger, su NZ Herald, 2 agosto 2023. URL consultato il 1º agosto 2023.
  5. ^ (EN) Saing Te, Media Ownership in New Zealand from 2011 to 2020 (PDF), in JMAD, Auckland, AUT, p. 7.
  6. ^ (EN) nzherald.co.nz - Overview, su SimilarWeb, luglio 2023.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN145933285