In questo articolo vogliamo affrontare il tema The McGuerins from Brooklyn, che ha acquisito grande attualità negli ultimi anni. The McGuerins from Brooklyn è un argomento che ha suscitato interesse sia nella comunità scientifica che nel grande pubblico, per il suo impatto su diversi aspetti della società. In questo articolo esploreremo diversi aspetti relativi a The McGuerins from Brooklyn, dalla sua origine ed evoluzione, alla sua influenza oggi. Ne approfondiremo le implicazioni sia a livello individuale che collettivo, analizzandone l'importanza in ambiti diversi come l'economia, la tecnologia, la salute, la cultura e l'ambiente. Attraverso un approccio multidisciplinare, miriamo a offrire una prospettiva completa che ci permetta di comprendere la rilevanza e la complessità di The McGuerins from Brooklyn oggi.
The McGuerins from Brooklyn | |
---|---|
Lingua originale | inglese |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1942 |
Durata | 45 min |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,37:1 |
Genere | commedia |
Regia | Kurt Neumann |
Sceneggiatura | Clarence Marks, Earle Snell |
Produttore esecutivo | Hal Roach |
Casa di produzione | Hal Roach Studios |
Fotografia | Robert Pittack |
Montaggio | Richard C. Currier, Bert Jordan |
Effetti speciali | Roy Seawright |
Scenografia | Charles D. Hall (art director) William Stevens (set decorator) |
Interpreti e personaggi | |
|
The McGuerins from Brooklyn è un film del 1942 diretto da Kurt Neumann.
È un film commedia statunitense con William Bendix, Grace Bradley e Arline Judge. È il seguito di Brooklyn Orchid del 1942 e fu seguito da Taxi, Mister del 1943.
Il film, diretto da Kurt Neumann su una sceneggiatura di Clarence Marks e Earle Snell,[1] fu prodotto da Hal Roach Studios[2] e girato nell'Uplifters Club, Santa Monica, California.[3] I titoli di lavorazione furono Bridget from Brooklyn e Brooklyn Bridget.[4]
Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 31 dicembre 1942[5] al cinema dalla United Artists.[2] È stato redistribuito poi con il titolo Two Mugs from Brooklyn nel 1948.