The Marshall Tucker Band

Nell'articolo di oggi approfondiremo l'argomento The Marshall Tucker Band, una questione che ha suscitato grande interesse negli ultimi tempi. The Marshall Tucker Band, sia a livello personale, sociale o professionale, ha un impatto significativo sulla nostra vita. In questo articolo esploreremo i diversi aspetti di The Marshall Tucker Band, analizzandone le implicazioni, le sfide e le possibili soluzioni. Inoltre, esamineremo come The Marshall Tucker Band si è evoluto nel tempo e la sua rilevanza oggi. Attraverso un approccio olistico, cercheremo di comprendere meglio The Marshall Tucker Band e la sua influenza sulla nostra vita quotidiana. Unisciti a noi in questo viaggio per scoprire di più su The Marshall Tucker Band e la sua importanza nella nostra realtà attuale!

The Marshall Tucker Band
The Marshall Tucker Band nel 2006
Paese d'origineStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereSouthern rock
Country rock
Roots rock
Periodo di attività musicale1972 – in attività
EtichettaCapricorn, Warner Bros., Mercury, Cabin Fever, Ramblin'
Sito ufficiale

The Marshall Tucker Band sono un gruppo musicale statunitense di southern rock attivo dal 1972 e originario della Carolina del Sud. La band ha contribuito alla diffusione del southern rock nei primi anni settanta. Formata e diretta da due fratelli, Toy e Tommy Caldwell, la Marshall Tucker Band, insieme a Lynyrd Skynyrd e The Allman Brothers Band è risultata essere la più importante e influente rappresentante del rock sudista.

Formazione

Formazione attuale
  • Doug Gray
  • Marcus James Henderson
  • Chris Hicks
  • Rick Willis
  • Pat Ellwood
  • B.B. Borden
Formazione originale (1972)
  • Toy Caldwell - chitarra solista, chitarra slide, voce
  • Doug Gray - voce
  • Jerry Eubanks - tastiere, sax, flauto, voce
  • George McCorkle - chitarra ritmica, banjo
  • Tommy Caldwell - basso, batteria, voce
  • Paul Riddle - batteria

Discografia

Album in studio
Raccolte
Live

Bibliografia

  • Nick Logan e Bob Woffinden, Enciclopedia del rock, Milano, Fratelli Fabbri Editore, 1977.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN158415206 · ISNI (EN0000 0001 0567 8062 · LCCN (ENn92004361 · BNF (FRcb13904870g (data)