Nel mondo moderno, Face Down in the Blues è diventato un argomento di crescente interesse. Con l'avanzamento della tecnologia e della globalizzazione, Face Down in the Blues ha assunto un ruolo fondamentale nella società odierna. In questo articolo esploreremo le varie sfaccettature di Face Down in the Blues e il suo impatto sulla vita quotidiana. Dalla sua influenza sull'economia alla sua rilevanza nella cultura popolare, Face Down in the Blues ha lasciato un segno indelebile nel mondo contemporaneo. Attraverso un'analisi dettagliata, scopriremo le ragioni dietro la crescente importanza di Face Down in the Blues e come sta plasmando il nostro futuro.
Face Down in the Blues è un CD della The Marshall Tucker Band, pubblicato dall'etichetta discografica Era Records (ed anche dalla K-Tel Records) nel giugno del 1998.
Tracce
- Face Down in the Blues – 3:15 (Amyl Justin, Kid Bangham)
- Love I Gave to You – 3:27 (Earl Cate, Ernie Cate, Leroy Preston)
- Mean Miss Sweetie – 3:31 (Tim Lawter)
- Ain't No Justice – 4:33 (Johnny Neel)
- Face the Music – 4:23 (Doug Gray, Rusty Milner)
- Like Good Music – 4:01 (Doug Gray, Rusty Milner, Tim Lawter)
- Long Goodbye – 4:12 (Jeff Silbar, Jimmy Hall)
- Ain't Nobody's Fool – 3:29 (Doug Gray, Rusty Milner)
- Ways of a Woman – 4:16 (Leon Russell)
- Ramblin' – 3:38 (Toy Caldwell)
- Southern Belle – 4:36 (Doug Gray, Rusty Milner, Tim Lawter)
- Driftin' Blues – 4:59 (Charles Brown, Eddie Williams, Johnny Moore)
Durata totale: 48:20
Musicisti
Face Down in the Blues
Love I Gave to You
- Doug Gray - voce solista
- Rusty Milner - chitarra solista
- Ronald Radford - chitarra ritmica
- Steve Poole - tastiere
- David Muse - sassofono
- Tim Later - basso, accompagnamento vocale
- Jackie Potter - batteria
- Tim Johnson - accompagnamento vocale
Mean Miss Sweetie
- Doug Gray - voce solista
- Rusty Milner - chitarre
- Steve Poole - tastiere
- Tim Lawter - basso
- Paul T. Riddle - batteria
- Regina Grant - accompagnamento vocale
- Pam Walker - accompagnamento vocale
Ain't No Justice
- Doug Gray - voce solista
- Stuart Swanlund - chitarra slide, chitarre
- Steve Poole - tastiere
- Tim Lawter - basso, accompagnamento vocale
- Lee Sinclair - batteria
- Tim Johnson - accompagnamento vocale
Face the Music
- Doug Gray - voce solista
- Rusty Milner - chitarre
- Steve Poole - tastiere
- Tim Lawter - basso
- Jackie Potter - batteria
- Regina Grant - accompagnamento vocale
- Pam Walker - accompagnamento vocale
Like Good Music
- Doug Gray - voce solista
- Rusty Milner - chitarre
- Stuart Swanlund - chitarra slide
- Steve Poole - tastiere
- Tim Lawter - basso
- Jackie Potter - batteria
- Regina Grant - accompagnamento vocale
- Sandra Hawkins - accompagnamento vocale
Long Goodbye
- Doug Gray - voce solista
- Rusty Milner - chitarre
- Steve Poole - tastiere
- Tim Lawter - basso, accompagnamento vocale
- Lee Sinclair - batteria
- Tim Johnson - accompagnamento vocale
- Regina Grant - accompagnamento vocale
- Sandra Hawkins - accompagnamento vocale
Ain't Nobody's Fool
- Doug Gray - voce solista
- Rusty Milner - chitarre, tastiere, basso, accompagnamento vocale
- Steve Poole - organo
- David Muse - sassofono
- Jackie Potter - batteria
- Tim Johnson - accompagnamento vocale
Ways of a Woman
- Doug Gray - voce solista
- Ronald Radford - chitarre
- Steve Poole - tastiere
- Tim Lawter - basso, accompagnamento vocale
- Lee Sinclair - batteria
- Tim Johnson - accompagnamento vocale
Ramblin'
- Doug Gray - voce solista
- Rusty Milner - chitarra ritmica, tastiere, sassofono
- Chris Hicks - chitarra ritmica solista
- Tim Lawter - basso
- Barry Borden - batteria
Southern Belle
- Doug Gray - voce solista
- Rusty Milner - chitarra ritmica, chitarra solista
- Chris Hicks - chitarra slide
- Steve Poole - tastiere
- Tim Lawter - basso
- Jackie Potter - batteria
Driftin' Blues
- Doug Gray - voce solista
- Ronald Radford - chitarre
- Steve Poole - tastiere
- Tim Lawter - basso
- Paul T. Riddle - batteria
Note aggiuntive:
- Doug Gray, Tim Lawter e Rusty Milner - produttori
- Ran Rainey - produttore esecutivo
- Registrazioni effettuate allo Studio 151 di Spartanburg, North Carolina, Stati Uniti
- Tim Lawter e Rusty Milner - ingegneri della registrazione
- Masterizzazione effettuata al Georgetown Masters di Nashville, Tennessee
- Denny Purcell - ingegnere della masterizzazione
- In Loving Memory of Jaybird McQueen[2]
Note
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock