In questo articolo esploreremo in modo approfondito il tema The Elusive Light and Sound Vol. 1, analizzandone le diverse sfaccettature e gli aspetti rilevanti. Dalla sua origine ed evoluzione fino al suo impatto sulla società odierna, approfondiremo la storia e la sua importanza in diversi contesti. Inoltre, esamineremo le opinioni e i punti di vista degli esperti del settore, nonché le esperienze di coloro che sono stati direttamente colpiti da The Elusive Light and Sound Vol. 1. Attraverso un approccio ampio e multidisciplinare, miriamo a far luce su questo tema così attuale, offrendo al lettore una visione completa e arricchente.
The Elusive Light and Sound Vol. 1 raccolta discografica | |
---|---|
Artista | Steve Vai |
Pubblicazione | 4 giugno 2002 |
Durata | 68:50 |
Dischi | 1 |
Tracce | 40 |
Genere | Colonna sonora Rock strumentale Rock |
Etichetta | Favored Nations |
Produttore | Steve Vai |
Steve Vai - cronologia | |
The Elusive Light and Sound Vol. 1 è una raccolta del 2002 del chitarrista statunitense Steve Vai con tutte le canzoni che Vai ha realizzato per film, spettacoli televisivi e altro.
Alcune delle tracce fanno parte del film Mississippi Adventure (1986), con Ralph Macchio e Joe Seneca. In questo film Steve Vai interpreta "Jack Butler", un chitarrista rivale che Macchio deve sconfiggere in un duello alla chitarra per liberare l'anima del suo amico bluesman, interpretato da Seneca. Altre tracce sono tratte dal film PCU con Jeremy Piven e dai primi film con Keanu Reeves come Bill & Ted's Excellent Adventure e Un mitico viaggio.
Tutte le tracce scritte da Steve Vai, eccetto dove indicato.