Oggi analizzeremo in modo approfondito Pia Maiocco e il suo impatto sulla società odierna. Dalle origini ad oggi, Pia Maiocco ha avuto un ruolo fondamentale in diversi aspetti della vita quotidiana, dalla cultura all'economia. Nel corso degli anni, Pia Maiocco è stato oggetto di dibattiti e controversie, generando opinioni contrastanti e prospettive diverse. In questo articolo esploreremo le molteplici sfaccettature di Pia Maiocco e la sua influenza sul nostro mondo moderno, con l'obiettivo di comprenderne meglio l'importanza e la portata. Non importa se sei un esperto del settore o semplicemente sei curioso di saperne di più, questo articolo ti fornirà una panoramica completa di Pia Maiocco e del suo impatto oggi.
Pia Maiocco | |
---|---|
Nazionalità | ![]() |
Genere | Heavy metal Pop metal Hard rock |
Periodo di attività musicale | 1983 – in attività |
Strumento | basso |
Gruppi | Vixen |
Pia Maiocco (25 febbraio 1962) è una bassista statunitense, che ha militato nella rock band tutta al femminile delle Vixen.
È stata bassista delle Vixen tra il 1984 e il 1986, lasciando il gruppo poco prima di raggiungere il successo con Janet Gardner, Jan Kuehnemund, Share Pedersen e Roxy Petrucci, la formazione che ha inciso l'album Vixen.
Sposata con il chitarrista Steve Vai, appare come corista nell'album del marito Flex-Able[1] La coppia ha due figli: Fire e Julian Angel.
Nel 1984 è apparsa nella commedia Hardbodies.[2]
Controllo di autorità | Europeana agent/base/75774 |
---|