Flex-Able è un argomento che ha catturato l'attenzione di molte persone negli ultimi anni. Con un impatto significativo su vari aspetti della vita quotidiana, questo argomento ha generato interesse e dibattito nella società. Nel corso della storia, Flex-Able si è evoluto e ha influenzato, tra gli altri settori, la cultura, la scienza, la politica e l'economia. In questo articolo esploreremo l'importanza e l'impatto di Flex-Able e discuteremo le sue implicazioni nel mondo di oggi. Dalle sue origini fino alla sua attualità, Flex-Able è un argomento che merita di essere approfondito per comprenderne il vero significato nella nostra vita.
Flex-Able album in studio | |
---|---|
Artista | Steve Vai |
Pubblicazione | 1984 |
Durata | 55:04 |
Dischi | 1 |
Tracce | 15 |
Genere | Rock strumentale Rock |
Etichetta | Epic Records |
Produttore | Steve Vai |
Registrazione | aprile-novembre 1983 |
Steve Vai - cronologia | |
Album precedente
— |
Flex-Able è il primo album solista di Steve Vai, pubblicato nel 1984. Originariamente fu stampato solo su vinile e cassetta e poteva essere solamente ordinato tramite posta. Presenta molte differenze rispetto ad altri suoi album ed è fortemente influenzato dallo stile di Frank Zappa. Flex-Able non è incentrato sullo shred, aspetto tipico degli altri lavori di Vai dal 1990 in poi - con l'eccezione di 'Leftovers', una compilation di tracce bonus riprese dalle sue sessioni presso lo 'Stucco Blue'.
Nota: le ultime quattro tracce mancano nella edizione originale in vinile e sono state incluse solo nella edizione su CD. Inoltre sono presenti nell'album Flex-Able Leftovers. Esistono tre versioni con copertine diverse e quattro versioni diverse dell'album.