The Blazing Trail

In questo articolo esploreremo The Blazing Trail, un argomento che ha catturato l'attenzione di molti nel corso degli anni. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società moderna, The Blazing Trail è stato oggetto di dibattito e discussione. Approfondendo questo argomento, scopriremo le sue implicazioni in diverse aree, così come i progressi e le sfide che lo circondano. Utilizzando un approccio critico e analitico, esamineremo l'importanza di The Blazing Trail nel mondo di oggi e come ha modellato la nostra percezione e comprensione di esso. Attraverso questo articolo speriamo di offrire una visione più profonda e completa di The Blazing Trail, invitando i nostri lettori a riflettere sulla sua attualità e significato oggi.

The Blazing Trail
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1949
Durata59 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generewestern
RegiaRay Nazarro
SceneggiaturaBarry Shipman
ProduttoreColbert Clark
Casa di produzioneColumbia Pictures
FotografiaIra H. Morgan
MontaggioPaul Borofsky
ScenografiaCharles Clague (art director)
Frank Tuttle (set decorator)
TruccoFlora James, Dave Grayson
Interpreti e personaggi

The Blazing Trail è un film del 1949 diretto da Ray Nazarro.

È un western statunitense con Charles Starrett, Marjorie Stapp e Fred F. Sears. Fa parte della serie di film western della Columbia incentrati sul personaggio di Durango Kid.

Trama

Produzione

Il film, diretto da Ray Nazarro su una sceneggiatura di Barry Shipman, fu prodotto da Colbert Clark per la Columbia Pictures e girato nel ranch di Corriganville a Simi Valley, California, nell'Iverson Ranch a Chatsworth, Los Angeles, California, dal 18 al 25 gennaio 1949.[1]

Distribuzione

Il film fu distribuito negli Stati Uniti dal 5 giugno 1949 al cinema dalla Columbia Pictures.

Altre distribuzioni:

Promozione

La tagline è: Rapid-fire thrills and songs!.

Note

  1. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 30 gennaio 2014.

Collegamenti esterni