Teal Bunbury

In questo articolo esploreremo in modo approfondito Teal Bunbury, un argomento che ha catturato l'attenzione di molti negli ultimi tempi. Mentre approfondiamo questo argomento entusiasmante, cercheremo di far luce sulla sua importanza e rilevanza nel mondo di oggi. Dalle sue origini fino al suo impatto sulla società, Teal Bunbury è stato oggetto di dibattito e analisi, e in questo articolo cercheremo di affrontare tutte le sue sfaccettature in modo obiettivo e dettagliato. Attraverso un approccio multidisciplinare, esamineremo gli aspetti storici, culturali e contemporanei di Teal Bunbury, con l'obiettivo di fornire ai nostri lettori una comprensione più ampia e profonda di questo affascinante argomento.

Teal Bunbury
NazionalitàCanada (bandiera) Canada
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (dal 2010)
Altezza188 cm
Peso78 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraNashville
Carriera
Giovanili
2006-2007non conosciuta (bandiera) Apple Valley Juventus
2008-2009Akron Zips
Squadre di club1
2009 Rochester Thunder11 (5)
2010-2013Sporting K.C.[1]94 (21)
2014-2021N.E. Revolution229 (45)[2]
2022-Nashville54 (9)
Nazionale
2007Canada (bandiera) Canada U-171 (0)
2008-2009Canada (bandiera) Canada U-202 (1)
2010-2012Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti4 (1)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 12 dicembre 2021

Teal Bunbury (Hamilton, 27 febbraio 1990) è un calciatore canadese naturalizzato statunitense, attaccante del Nashville.

Anche suo padre Alexander è stato un calciatore.

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Sporting K.C.: 2012
Sporting K.C.: 2013
New England Revolution: 2021

Individuale

2009

Note

  1. ^ Fino al 2010 "Kansas City Wizards".
  2. ^ 245 (47) se si considerano i playoff.

Collegamenti esterni