Nel mondo di oggi, B.J. Callaghan è un argomento che è diventato sempre più rilevante ed è diventato un punto di interesse per un'ampia varietà di persone. Che si parli del suo impatto sulla società, della sua rilevanza nella storia, della sua importanza oggi o di qualsiasi altro aspetto correlato, B.J. Callaghan è un argomento che non smette mai di generare dibattiti e discussioni. Dalle sue origini fino alla sua influenza sul presente, B.J. Callaghan è stato oggetto di studio e interesse da parte di accademici, professionisti e pubblico in generale. In questo articolo esploreremo i vari aspetti legati a B.J. Callaghan e cercheremo di fare luce su questo argomento così attuale oggi.
B.J. Callaghan | |||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore | ||||||||||||||||||||||||
Squadra | Nashville | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 13 novembre 2024 | |||||||||||||||||||||||||
Brian Joseph Callaghan II, meglio noto come B.J. Callaghan (Ventnor City, 1º luglio 1981), è un allenatore di calcio statunitense, tecnico del Nashville.
Dopo aver lavorato per sette anni al Philadelphia Union, di cui cinque come vice di Jim Curtin, che aveva conosciuto nella precedente esperienza con i Villanova Wildcats[1], il 16 gennaio 2019 diventa il vice di Gregg Berhalter sulla panchina della nazionale statunitense.[2][3]
Rimasto nel ruolo anche dopo l'addio di Berhalter, il 30 maggio 2023 diventa commissario tecnico ad interim degli Yanks, in sostituzione di Anthony Hudson[4], che guida nella successiva CONCACAF Nations League[1], conclusa con la vittoria finale[5], e nella Gold Cup, terminata con l'eliminazione in semifinale.[6][7]
Tornato quindi nello staff di Berhalter[8], il 3 luglio 2024 lascia la nazionale per diventare il nuovo tecnico del Nashville.[9][10]
Squadra | Naz | dal | al | Record | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | GF | GS | DR | % Vittorie | ||||
Stati Uniti | ![]() |
16 giugno 2023 | 16 luglio 2023 | 7 | 4 | 3 | 0 | 21 | 4 | +17 | 57,14 |
Totale | 7 | 4 | 3 | 0 | 21 | 4 | +17 | 57,14 |
Stagione | Squadra | Competizione | Piazzamento | Andamento | Reti | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Giocate | Vittorie | Pareggi | Sconfitte | % Vittorie | GF | GS | DR | ||||||
giu. 2023 | ![]() |
CONCACAF Nations League 2022-2023 | Subentrato, vincitore | 2 | 2 | 0 | 0 | 100,00 | 5 | 0 | +5 | ||
giu.-lug. 2023 | Gold Cup 2023 | Semifinale | 5 | 2 | 3 | 0 | 40,00 | 16 | 4 | +12 | |||
Totale USA | 7 | 4 | 3 | 0 | 57,14 | 21 | 4 | +17 |